Con Luigi Ghillani quindici giorni fa ho fatto un giro sul Caio alla ricerca di Epipactis.
Così ho incontrato per la prima volta l' Epipactis atrorubens che, a parte il colore del fiore, mi ha spiegato Luigi che è riconoscibile anche per la peluria che la ricopre e che è ben evidenziata in alcune foto.
Trovandosi nel sottobosco non è un soggetto facile da fotografare: ecco quello che sono riuscito a fare.
Epipactis atrorubens (flora protetta)
Epipactis atrorubens (flora protetta)
- Allegati
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5439.jpg (83.8 KiB) Visto 2153 volte
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5436.jpg (149.19 KiB) Visto 2153 volte
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5375.jpg (73.11 KiB) Visto 2153 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: Epipactis atrorubens (flora protetta)
Ed ora qualche immagine più ravvicinata.
- Allegati
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5379.jpg (197.23 KiB) Visto 2151 volte
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5382.jpg (57.37 KiB) Visto 2151 volte
-
- Epipactis atrorubens (specie protetta)
- atrorubens_09_5370.jpg (72 KiB) Visto 2151 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti