Fotografato in zona Monte Tomarlo a circa 1340 m
Purtroppo la foto non è a fuoco.
Luigi
Ragno da identificare.
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Ragno da identificare.
Scusate. Dovevo mettere il post in Specie da identificare. Ma purtroppo io non so come spostarlo.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Ragno da identificare.
Si tratta di Araneus quadratus. Un ragno abbastanza grosso, costruttore di tele orbicolari come Araneus diadematus. Rispetto a quest’ultimo ha un addome più arrotondato con quattro grosse macchie bianche disposte in modo da formare un trapezio (ben visibili nell’esemplare fotografato). La livrea dell’addome è molto variabile (verde pallido, marrone, arancione ecc.). A volte, soprattutto in esemplari molto chiari, le quattro macchie bianche non sono così evidenti. Purtroppo in provincia non è una specie molto comune poiché necessita di climi freschi e umidi. Condizioni che riesce ad ottenere solitamente a quote elevate. Al contrario, in paesi dal clima più fresco ed oceanico (Francia e Regno Unito per esempio) questa specie colonizza comunemente anche ambienti di bassa quota. La tela si trova solitamente fra la vegetazione bassa di prati umidi e radure.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti