Il primo ragno piuttosto piccolo al centro di una ragnatela tesa tra i rami di una Palla di neve loc. Brunelli di Borgotaro. Sta divorando una mosca catturata da poco. Nello stesso posto (in attesa di pasto) altri due ragnetti uguali (circa 1 cm).
Il secondo più grande (circa 3 cm), sfrattato da un locale interno e fotografato all'aperto.
Da identificare.
Luigi
Due ragni da identificare
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Due ragni da identificare
- Allegati
-
- Ragno da identificare
- Ragno da id. 220706-90 (4)_R.JPG (50.95 KiB) Visto 10760 volte
-
- Ragno da identificare
- Ragno 220629_C40_01_01.JPG (146.52 KiB) Visto 10760 volte
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Due ragni da identificare
Ciao Luigi,
il primo sulla tela è il classico ragno crociato Araneus diadematus. Le macchie bianche disposte a formare un croce sono caratteristiche, poi poco importa se queste macchie sono numerose o scarse (come in questo caso). La colorzione di fondo è molto variabile (arancione, marrone o grigia). Specie mesofila che ama i climi temperati, non troppo caldi o aridi.
Il secondo è il licoside Hogna radiata, una fra le specie più grandi del parmense, ultimamente va un po' di moda chiamarla "Falsa tarantola". Rispetto alla "Tarantola" è leggermente più piccola e non scava tane permanenti nel terreno. Dal confronto con la ghiaia che si itravede direi che è un immaturo. Gli adulti (femmine) di Hogna radiata misurano 18-25 mm. Se si includono le zampe la lunghezza dovrebbe essere di 5-7 cm.
Daniele
il primo sulla tela è il classico ragno crociato Araneus diadematus. Le macchie bianche disposte a formare un croce sono caratteristiche, poi poco importa se queste macchie sono numerose o scarse (come in questo caso). La colorzione di fondo è molto variabile (arancione, marrone o grigia). Specie mesofila che ama i climi temperati, non troppo caldi o aridi.
Il secondo è il licoside Hogna radiata, una fra le specie più grandi del parmense, ultimamente va un po' di moda chiamarla "Falsa tarantola". Rispetto alla "Tarantola" è leggermente più piccola e non scava tane permanenti nel terreno. Dal confronto con la ghiaia che si itravede direi che è un immaturo. Gli adulti (femmine) di Hogna radiata misurano 18-25 mm. Se si includono le zampe la lunghezza dovrebbe essere di 5-7 cm.
Daniele
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Due ragni da identificare
Grazie Daniele. In effetti per le dimensioni di Hogna radiata sono andato molto a occhio ed è possibile che le dimensioni effettive fossero un po' più di 3 cm. Comunque un ragno piuttosto grande.
Luigi
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite