Di rettili proprio non mi intendo, ma guardando in giro sul web mi sembra che si tratti del Colubro di Esculapio, reso famoso per essere il serpente attorcigliato al bastone del medico greco, simbologia ripresa per indicare l'arte medica.
Il nome scientifico è Zamenis longissimus e in effetti sarà stato almeno 1 metro e 20. Per sua fortuna ha incontrato l'uomo con la fotocamera e non "l'uomo col bastone" e si è lasciato docilmente fotografare.
Qualcuno mi conferma l'identificazione?
Colubro di Esculapio
Colubro di Esculapio
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: Colubro di Esculapio
Pare anche a me un Saettone, altro nome italiano di Zamenis longissimus. Dove l'hai trovato?
Ciao
Franco
Ciao
Franco
Re: Colubro di Esculapio
Località Pagano, sopra Viazzano.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti