verme d'acqua
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
verme d'acqua
Fra i tanti animali poco noti o praticamente sconosciuti ai più si annoverano sicuramente anche i vermi d'acqua dolce. Personalmente ho visto solo poche volte uno di questi animali (Nematomorpha) in azione, anche se i loro tunnel nel limo sono frequenti. Ieri presso Roccalanzona ne ho filmato uno che serpeggiava nelle acque del Dordone: https://www.youtube.com/watch?v=HVs3liA ... e=youtu.be
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: verme d'acqua
Sono piuttosto frequenti nelle vasche delle fontane in montagna. Immagino che cerchino acqua molto pulita...
Re: verme d'acqua
buongiorno,
non sono esperta, ma cercando sul web ho incontrato il vostro post. Ho trovato un grosso verme (lungo 20 cm e 8 mm di diametro - quando si muove si allunga e assottiglia) nella cisterna di accumulo dell'acqua di casa, stava sul fondo; siamo in Appennino a 800 metri. Somiglia tantissimo a un lombrico, fuori dall'acqua sembrava stesse morendo, rimesso in acqua ha ricominciato a muoversi. Vi ringrazio se sapete dirmi chi possa essere il nostro ospite! Cordialmente, fabiana
non sono esperta, ma cercando sul web ho incontrato il vostro post. Ho trovato un grosso verme (lungo 20 cm e 8 mm di diametro - quando si muove si allunga e assottiglia) nella cisterna di accumulo dell'acqua di casa, stava sul fondo; siamo in Appennino a 800 metri. Somiglia tantissimo a un lombrico, fuori dall'acqua sembrava stesse morendo, rimesso in acqua ha ricominciato a muoversi. Vi ringrazio se sapete dirmi chi possa essere il nostro ospite! Cordialmente, fabiana
Ultima modifica di fabiana il mar 6 apr 2021, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Re: verme d'acqua
per chiarezza: la cisterna è interrata, all'esterno. Lo scorso anno c'erano i tritoni, ora sono scomparsi ma c'è il nuovo ospite... 

-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: verme d'acqua
Quello in foto è sicuramente un lombrico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti