Purtroppo non ho potuto prelevare campioni per dilettarmi nella determinazione quindi per alcune chiedo conferma e per le altre un aiuto per l'ID.
Le foto sono numerate.Grazie mille
1-Solanum dulcamara? due foto
2-? una foto
Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
- Allegati
-
- 2
- mmm (1).JPG (253.94 KiB) Visto 5751 volte
-
- 1 Solanum dulcamara
- Solanum dulcamara (3).JPG (240.68 KiB) Visto 5751 volte
-
- 1 Solanum Dulcamara
- Solanum dulcamara (2).JPG (196.18 KiB) Visto 5751 volte
Ultima modifica di b.fra77 il dom 5 ago 2018, 20:01, modificato 2 volte in totale.
Re: Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
Continuo ad inserire le foto delle altre specie botaniche...
3 Epilobium hirsutum? due foto
4 Epilobium Parviflorum ?
3 Epilobium hirsutum? due foto
4 Epilobium Parviflorum ?
- Allegati
-
- 4
- yyy (4).JPG (121.46 KiB) Visto 5750 volte
-
- 3
- zzz (6).JPG (277.17 KiB) Visto 5750 volte
-
- 3
- zzz (5).JPG (206.58 KiB) Visto 5750 volte
Ultima modifica di b.fra77 il lun 6 ago 2018, 9:44, modificato 3 volte in totale.
Re: Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
Siamo quasi alla fine..
5 Malva moscata?
6 Senecio ovatus?
7? (non il fiore viola)
Grazie
5 Malva moscata?
6 Senecio ovatus?
7? (non il fiore viola)
Grazie

- Allegati
-
- 7
- cc (2).JPG (418.33 KiB) Visto 5750 volte
-
- 6
- rr (1).JPG (374.52 KiB) Visto 5750 volte
-
- 5
- xxx (3).JPG (196.95 KiB) Visto 5750 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
1- Sì Solanum dulcamara
2- Gentianella campestris
3- Sì Epilobium hirsutum
4- A me non pare E. parviflorum. Forse E. montanum, ma sul genere Epilobium sono ancora troppo incerto.
5- Dovrebbe essere Malva moschata, ma per essere certi di distinguerla da Malva alcea, occorre documentare l'epicalice.
6- Sì Senecio ovatus, penso subsp. alpestris.
7- Penso Aruncus dioicus, ma non è che si veda molto.
Ovviamente, dopo aver sentito la parola di un botanico più serio di me, saremo entrambi più tranquilli
.
Ciao Riccardo
2- Gentianella campestris
3- Sì Epilobium hirsutum
4- A me non pare E. parviflorum. Forse E. montanum, ma sul genere Epilobium sono ancora troppo incerto.
5- Dovrebbe essere Malva moschata, ma per essere certi di distinguerla da Malva alcea, occorre documentare l'epicalice.
6- Sì Senecio ovatus, penso subsp. alpestris.
7- Penso Aruncus dioicus, ma non è che si veda molto.
Ovviamente, dopo aver sentito la parola di un botanico più serio di me, saremo entrambi più tranquilli

Ciao Riccardo
Re: Fiori Appennino Tosco Emiliano- Lagoni
Grazie mille,gentilissimo!

Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite