Anni fa avevo visto anch'io alcuni esemplari della mantide Empusa. Purtroppo da allora non ne ho mai più visti e mi devo accontentare della comune ma sempre affascinante Mantys religiosa. Vi segnalo un accoppiamento multiplo in cui il primo maschio verde si era avvicinato a una femmina marrone per accoppiarsi. La grande femmina lo ha attaccato senza alcun indugio e ha iniziato a divorare testa e zampe anteriori. Con le quattro zampe rimaste il maschio si è divincolato dalla stretta mortale e ha iniziato l'accoppiamento. Il fatto di essere senza testa non è stato un problema anzi . . . Il maschio ha continuato ha trasferire liquido seminale per circa due ore. Nel frattempo si è avvicinato un altro maschio marrone più piccolo che si è aggrappato al dorso della femmina. Mentre il moncherino verde era ancora attaccato alla femmina muovendosi ritmicamente, il maschio marrone pizzicava la femmina per comunicarle l'impazienza di accoppiarsi (e quindi di seguire il triste destino del suo predecessore).
Le mantidi (come anche alcuni ragni) sono solite divorare il maschio per investire maggiori energie e riserve organiche nelle uova. Un maschio che morisse di vecchiaia o fra le fauci di una lucertola non sarebbe di alcun aiuto per i discendenti. le femmine iniziano a divorare i maschi dalla testa perchè "sanno" che il cerebro (più o meno l'equivalente del nostro cervello) non è importante durante l'accoppiamento, che è gestito da gangli nervosi distaccati. Una volta terminata la copula, di solito la femmina mangia ciò che resta del maschio senza lasciare alcun avanzo.
Tutti pazzi per Mary
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Tutti pazzi per Mary
- Allegati
-
- Accoppiamento mantidi.JPG (319.77 KiB) Visto 3719 volte
Ultima modifica di daniele.giovanelli il dom 9 ott 2022, 10:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Tutti pazzi per Mary
Daniele, ne approfitto per chiederti cosa ne pensi di questa mantide fotografata qualche giorno fa a Ghiara di Fontanellato: è una giovane non ancora formata ma quell'enorme addome a me sembrava anomalo, era talmente grande e pesante che la impediva nel camminare! A cosa può essere dovuto? Precoce gravidanza, malattia? Oppure è tutto normale... Grazie, Daniele (Ronconi)
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Tutti pazzi per Mary
Ciao,
in effetti l'addome gonfio farebbe pensare proprio ad una femmina adulta. Inoltre si nota subito che le proporzioni sono più tozze rispetto a quelle di una giovane di Mantide religiosa comune.
A occhio direi che dovrebbe appartenere al genere Ameles. Se riesco ad approfondire ti farò sapere ma dubito di riuscirci. Non ne ho mai viste in natura, davvero una bella scoperta.
in effetti l'addome gonfio farebbe pensare proprio ad una femmina adulta. Inoltre si nota subito che le proporzioni sono più tozze rispetto a quelle di una giovane di Mantide religiosa comune.
A occhio direi che dovrebbe appartenere al genere Ameles. Se riesco ad approfondire ti farò sapere ma dubito di riuscirci. Non ne ho mai viste in natura, davvero una bella scoperta.
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Tutti pazzi per Mary
In certi casi si fa presto a perdere la testa!
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Tutti pazzi per Mary
Nella zona di Fontanellato, dopo questa prima segnalazione del 2011, ho continuato ad osservare altre Ameles, per cui direi che la presenza non può essere accidentale; dopo anni a conferma della presenza in provincia segnalo questa mia osservazione di oggi ai Laghi di Medesano
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Tutti pazzi per Mary
Io la segnalo a casa mia, Lemignano. Tre esemplari avvistati in tre giorni diversi.
Era sulla porta di casa e finita sulla mia ciabatta...
Ciao a tutti.
Raffaele
Era sulla porta di casa e finita sulla mia ciabatta...
Ciao a tutti.
Raffaele
- Allegati
-
- mantide-2203PERTACCUINO.jpg (134.03 KiB) Visto 8085 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Tutti pazzi per Mary
Urca! Molto bene! Comunico che ho girato queste interessanti segnalazioni a studiosi che ne stanno occupando da anni. Vi terrò aggiornati!
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Tutti pazzi per Mary
Urca! Per fortuna che si è fermata alla ciabatta!
L.
L.
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Tutti pazzi per Mary
Si meno male!
Questa sul portone di casa.
Un saluto.
Raffaele
Questa sul portone di casa.
Un saluto.
Raffaele
- Allegati
-
- mantideaRR.jpg (106.28 KiB) Visto 8043 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti