Ciao Sandro!
Dalle foto è effettivamente abbastanza difficile: la colorazione del dorso e del sottoala (con le remiganti così ampie e aperte, il polso ed i margini scuri in contrasto col resto chiaro), oltre che il volteggio, mi spingererebbero verso la poiana, ma in questo caso l'apertura alare sarebbe oltre il metro. Le poiane sono solite volteggiare in gruppo. Non escluderei nemmeno l'astore, ma anche in questo caso le dimensioni sarebbero ben oltre quelle indicate.
Sono pure ipotesi, magari del tutto fuori strada.
Sarebbe interessante sapere la frequenza ed intensità del battito alare; la poiana (così come altri rapaci di simili dimensioni) ha un volo potente e sciolto e volteggia (atteggiamento frequentissimo) con le ali rivolte leggermente a "V". E' inoltre riconoscibile per il richiamo che molto spesso la accompagna (un grido fischiato molto acuto e ripetuto ritmicamente).
Le dimensioni da te indicate direbbero sparviere, ma, per vari motivi, mi giocherei comunque la poiana...
Attendo voci più esperte, oltre a maggiori info da Sandro.
Ciao
Emanuele
Attendiamo maggiori informazioni.