Pagina 1 di 1

Bruchi su ontano nero.

Inviato: mar 10 nov 2009, 18:18
da enrico bocchi
Chi sono costoro che in questi giorni defogliano l'ontano nero? Grazie a chi risponderà.

Re: Bruchi su ontano nero.

Inviato: ven 7 mag 2010, 6:48
da enrico bocchi
Dallo splendido sito di Luciana Bartolini consigliato da Stefano S. si desume che questi bruchi neri su ontano nero, che assumono una posizione ad esse per intimorire chi li disturba e si muovono tutti a tempo anche mentre mangiano, fanno parte della famiglia delle Argidae; rimane da capire di quale specie sono.

Re: Bruchi su ontano nero.

Inviato: ven 7 mag 2010, 13:23
da carlotta
Caro Enrico, io so che su questa pianta un danno del genere più che da un bruco solitamente è causato da un coleottero (co leoptera chrysomelidae) detta agelastica alni...
è un animaletto molto carino con un corpicino che va dai 5 ai 12 mm e ha un colore nero tendente al blu ...
in questo periodo è facile trovarlo sulle foglie a mangiare soprattutto nella parte inferiore..
Ti mando un link che potrebbe esserti utile
http://www.entom.unibo.it/.../Ontano/A_alni.htm
saluti e a presto
carlotta

Re: Bruchi su ontano nero.

Inviato: mar 11 mag 2010, 17:52
da Alessandro Vitale
Anche in questo caso più che bruchi mi sembrano imenotteri tentredinidi. Anche se dalla foto è difficile contare le pseudozampe, la postura ricorda molto quella delle larve della tentredine della rosa (Arge rosae).

Re: Bruchi su ontano nero.

Inviato: mer 12 mag 2010, 11:49
da enrico bocchi
Carlotta, la foto risale a novembre, quindi non può essere; ringrazio Alessandro per la sostanziale conferma e mi scuso per la foto che fu scattata mentre pioveva a dirotto.
Ciao Enrico.

Re: Bruchi su ontano nero.

Inviato: mer 12 mag 2010, 13:40
da carlotta
Beh dai Enrico...ci ho provato a fare la saputella :D :D
prometto che non lo farò più :lol:
bacioni
Otta