Uccello di montagna
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Uccello di montagna
Sono anni che incontro questo uccello in montagna, sempre in alto, in crinale. Quello della foto era a Vallestrina, Appennino reggiano, sui 1800 metri. La foto è meschina, ma avevo in macchina solo un 60 mm e questo amico pennuto non si fa avvicinare più di tanto. Si tratta di un uccello decisamente più piccolo di un merlo, ma anche decisamente più grosso di un fringuello. Spesso l'ho visto correre con agilità sulle rocce. Quando s'invola allarga la coda e spiccano molto le due timoniere esterne bianche, il volo è un po' sfarfallato, come quello della Motacilla. Con la vostra cortesia spero di dare un nome a questo amico per il momento anonimo. Un saluto, Riccardo
- Allegati
-
- Uccello montanaro.jpg (169.31 KiB) Visto 10763 volte
Re: Uccello di montagna
La foto è un po' sovraesposta e non riesco ad apprezzare bene il colore del becco e delle zampe. Mi sembra un Prispolone Anthus trivialis. Caratteristico il canto territoriale: inizia da un albero, sale su, poi si paracaduta già ad ali rigide, zampe penzoloni vicino la fine della discesa, per appollaiarsi poi su un albero diverso. L'unica alternativa, specie se non ci sono alberi, è lo Spioncello Anthus spinoletta.
Ciao
Franco
Ciao
Franco
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Uccello di montagna
Grazie Franco, hai perfettamente ragione, la foto è penosa, ma avevo in macchina solo un 60 mm macro e l'uccello era molto lontano: ho fatto cose disdicevoli in post-produzione, per riuscire a pubblicare questa immagine. La zona era abbondantemente sopra l'altitudine delle piante e questo uccello lo incontro sempre molto in alto, non ha il comportamento del Prispolone, penso proprio che si tratti dello Spioncello. Di nuovo grazie e un saluto, Riccardo
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti