bruchi di ndd
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
bruchi di ndd
Incontrati, piuttosto frequenti e numerosi, sul sentiero che costeggia lo Stirone nei pressi della località la Bocca. Di che si tratta ? Grazie.
- Allegati
-
- IMG_7422_1.JPG (107.29 KiB) Visto 4036 volte
-
- IMG_7421_1.JPG (90.28 KiB) Visto 4036 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: bruchi di ndd
Dovrebbe trattarsi di Yponomeuta cagnagella, una farfallina che, allo stato di larva che hai osservato, attacca elettivamente le foglie di Euonymus europaeus, riducendo queste piante in stato pietoso. A quel che so dovrebbe trattarsi di specie alloctona, importata, se ricordo bene, insieme a delle piante di Euonymus americano. Insomma una delle tante disgrazie propiziate dall'attuale facilità di trasporto da un continente all'altro. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: bruchi di ndd
Confermo quanto scritto da Riccardo sull'identità del bruco. Aggiungo una piccolissima precisazione: non si tratta di farfalla, ma di falena.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti