ciao a tutti
ho trovato sul pavimento e sull'armadio di una stanza con soffitto in legno di una vecchia casa (abitata) le seguenti "cose" che temo siano escrementi di qualche animale che vive sul tetto. Di notte si sentono rumori. allego foto. Le dimensioni variano dai 10 mm ai 15 mm. Duri e senza odore.
Mi aiutate a capire cosa sono? grazie carla
escrementi di ????
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom 10 gen 2016, 21:56
escrementi di ????
- Allegati
-
- IMG_2590.JPG (71.57 KiB) Visto 18021 volte
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: escrementi di ????
Dagli escrementi e dalla descrizione direi che hanno come coinquilino un ghiro!
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: escrementi di ????
Ciao Carla, e benvenuta sul Taccuino!
Concordo con Michele nell'indicare dei Ghiri come probabili responsabili.
Confidando possa risultare utile per un eventuale confronto, unisco il ritaglio di una foto che ritrae alcuni Ghiri addormentati, riprese dall'alto, all'interno di una vecchia stufa (se ne scorgono i corpi arrotolati sulla parte sinistra) ed, a destra in alto, i loro escrementi.
Ciao,
Emanuele
Concordo con Michele nell'indicare dei Ghiri come probabili responsabili.
Confidando possa risultare utile per un eventuale confronto, unisco il ritaglio di una foto che ritrae alcuni Ghiri addormentati, riprese dall'alto, all'interno di una vecchia stufa (se ne scorgono i corpi arrotolati sulla parte sinistra) ed, a destra in alto, i loro escrementi.
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- Ghiri addormentati ed escrementi.
- Ghiri_modif.jpg (135.23 KiB) Visto 17989 volte
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom 10 gen 2016, 21:56
Re: escrementi di ????
grazie mille!
riuscite a scartare l'ipotesi che possano essere topi, dunque? (per mia tranquillità ......)
e ora che fare? mi sapete dare indicazioni per farli traslocare dal sottotetto all'albero vicino o in qualche bosco? c'è qualcuno cui ci si possa rivolgere (sono in provincia di Varese).
grazie ancora e buon giornata
carla
riuscite a scartare l'ipotesi che possano essere topi, dunque? (per mia tranquillità ......)
e ora che fare? mi sapete dare indicazioni per farli traslocare dal sottotetto all'albero vicino o in qualche bosco? c'è qualcuno cui ci si possa rivolgere (sono in provincia di Varese).
grazie ancora e buon giornata
carla
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: escrementi di ????
Ciao!
Escluderei i topi anche per i rumori che senti: i ghiri sono notoriamente poco educati e si fanno sentire parecchio. E quando si insediano non è semplicissimo cacciarli. Innanzitutto dovresti capire se effettivamente vivano sempre all'interno dell'abitazione o se vi entrino solo durante la notte. E' comunque più probabile che si siano proprio insediati. Una possibilità è cercare di catturarli con trappole incruente (gabbiette con esca alimentare all'interno; frutta, biscotti, pane...), per poi liberarli all'esterno. Se è un gruppo famigliare ti richiederà un certo sforzo di cattura e costanza. Ma questo va fatto solo dopo aver sigillato alla perfezione ogni pertugio che connette l'interno all'esterno, anche fessure minime, onde evitare che rientrino immediatamente. I ghiri passano veramente ovunque...
Magari facci sapere il risultato!
In bocca al lupo!
Emanuele
Escluderei i topi anche per i rumori che senti: i ghiri sono notoriamente poco educati e si fanno sentire parecchio. E quando si insediano non è semplicissimo cacciarli. Innanzitutto dovresti capire se effettivamente vivano sempre all'interno dell'abitazione o se vi entrino solo durante la notte. E' comunque più probabile che si siano proprio insediati. Una possibilità è cercare di catturarli con trappole incruente (gabbiette con esca alimentare all'interno; frutta, biscotti, pane...), per poi liberarli all'esterno. Se è un gruppo famigliare ti richiederà un certo sforzo di cattura e costanza. Ma questo va fatto solo dopo aver sigillato alla perfezione ogni pertugio che connette l'interno all'esterno, anche fessure minime, onde evitare che rientrino immediatamente. I ghiri passano veramente ovunque...
Magari facci sapere il risultato!

In bocca al lupo!
Emanuele
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom 10 gen 2016, 21:56
Re: escrementi di ????
grazie!
che mi dite del periodo migliore per "sfrattarli"? se anche riuscissi a catturarli, non sono andati in letargo e non avranno una tana fuori dalla mia soffitta ..... non li condanno al congelamento? cerco di sigillare e procrastino lo sfratto in primavera?
grazie
carla
che mi dite del periodo migliore per "sfrattarli"? se anche riuscissi a catturarli, non sono andati in letargo e non avranno una tana fuori dalla mia soffitta ..... non li condanno al congelamento? cerco di sigillare e procrastino lo sfratto in primavera?
grazie
carla
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: escrementi di ????
Non ti preoccupare del periodo. L'inverno di quest'anno non è certamente duro, e poi meglio iniziare subito, prima che aumentino di numero!
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti