Ciao.
Non si tratta di Nutria, dato che ai Ghirardi non c'é (tra i 700 e gli 800 m s.l.m., oltre che ambiente del tutto inidoneo). Potrebbe essere Tasso, ma anche Istrice: tieni conto che le impronte sono già quasi indistinguibili in buone condizioni, impossibile discernerle così, con neve in parte sciolta. In realtà non mi arrischierei su nessuna specie in particolare, visto quanto siano rovinate le orme. E' pur vero che viste sul campo hanno altro aspetto e quindi, se propendi per Tasso, io mi fido.
Un suggerimento: per dare un'idea delle dimensioni meglio usare qualcosa di univoco, tipo moneta, accendino, ecc.
Ciao,
Emanuele