Cacca misteriosa
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Cacca misteriosa
Alto Taro, estate, su un sasso nel fiume.
- Allegati
-
- Sfocata, ma con il dito per le dimensioni
- caccaB.jpg (374.12 KiB) Visto 8893 volte
-
- In tutto il suo splendore
- caccaA.jpg (420.31 KiB) Visto 8893 volte
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar 3 giu 2014, 19:52
Re: Cacca misteriosa
Avendone pulite tante direi che è di riccio e si è essiccata sotto al sole estivo...potrebbe essere di mustelide ma per le dimensioni voto per il riccio!
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cacca misteriosa
Ciao. La posizione rialzata su di un sasso e pure la "virgola" all'estremità mi fa propendere per mustelide. Purtroppo sul cellulare non riesco a vedere bene il contenuto, anche se mi pare di intravedere un po' di pelo.
Guido, ricordi se era effettivamente rialzata? In tal caso mi sa proprio di marcatura, magari di Puzzola.
Ciao.
Emanuele
Guido, ricordi se era effettivamente rialzata? In tal caso mi sa proprio di marcatura, magari di Puzzola.
Ciao.
Emanuele
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Cacca misteriosa
Si, rialzata e piena di peli.
Le cacche di riccio possono essere piene di peli?
Le cacche di riccio possono essere piene di peli?
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar 3 giu 2014, 19:52
Re: Cacca misteriosa
Non è frequente che ci sia pelo ma possono anche cibarsi di piccoli mammiferi, l'unica cosa che mi fa pensare al riccio sono la forma e le dimensioni, rispetto al dito sembra veramente piccola, 3-4 cm? La puzzola le fa più grandi, 7-9 cm, ma potrebbe forse essere di un piccolo?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cacca misteriosa
Ciao.
Escluderei il Riccio per la collocazione in cima ad un sasso, tipica marcatura di mustelide. Inoltre, sebbene sia impossibile identificare il mustelide in questione, la fatta di Puzzola è assolutamente di dimensioni comparabili a quelle della foto, essendo compresa mediamente tra 4 e 7 cm (vedasi Fauna d'italia, Vol. XXXVIII, L.Boitani, S.Lovari, A.Vigna Taglianti).
Ciao,
Emanuele
Escluderei il Riccio per la collocazione in cima ad un sasso, tipica marcatura di mustelide. Inoltre, sebbene sia impossibile identificare il mustelide in questione, la fatta di Puzzola è assolutamente di dimensioni comparabili a quelle della foto, essendo compresa mediamente tra 4 e 7 cm (vedasi Fauna d'italia, Vol. XXXVIII, L.Boitani, S.Lovari, A.Vigna Taglianti).
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar 3 giu 2014, 19:52
Re: Cacca misteriosa
Hai ragione Emanuele, solo le dimensioni mi hanno fatto pensare al riccio ma la posizione rialzata riporta sicuramente al mustelide come dici tu.
Ciao,
Benedetta
Ciao,
Benedetta
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti