Pagina 1 di 1
ancora bruchi... e farfalle
Inviato: ven 4 ott 2013, 20:33
da buccileonardo
Anche io ho avvistato dei bruchi, uno dovrebbe essere "Sphingidae Macroglossinae Macroglossini Choerocampina
Hyles euphorbiae (Linnaeus, 1758) " come detto da Simonazzi Fabio per il post di Giordano Gattara, l'altro, quello della foto?
Saluti Leonardo
Re: ancora bruchi...
Inviato: sab 5 ott 2013, 7:26
da buccileonardo
ecco il bruco già individuato
Re: ancora bruchi... e farfalle
Inviato: sab 5 ott 2013, 7:29
da buccileonardo
ecco la farfalla
Re: ancora bruchi... e farfalle
Inviato: sab 5 ott 2013, 9:03
da simonazzi fabio
Ciao Leonardo, in attesa del contributo di esperti in materia provo ad alimentare la discussione.
Come hai constatato anche tu il bruco della sfinge dell'euforbia è abbastanza caratteristico ed una volta visto è facile da riconoscere, anche perchè l'euforbia non è proprio alla portata di molti altri bruchi.
Invece il bruco peloso dell'altra tua foto non saprei proprio da dove cominciare per identificarlo, però mi sembra non abbia attinenze con la farfalla della terza foto.
Quest'ultima mi sembra possa essere della famiglia dei licenidi, i cui bruchi non si presentano mai così pelosi (almeno per quanti ne conosco io).
Azzardando un po', tanto per dare un punto di partenza al confronto, direi che la farfalla potrebbe essere una femmina di Polyommatus icarus. Ma è solo per stimolare la discussione ed imparare qualcosa dai più esperti che vorranno contribuire.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Re: ancora bruchi... e farfalle
Inviato: sab 26 ott 2013, 23:41
da picollo
Il bruco peloso dovrebbe essere del bombice del rovo (Macrothylacia rubi).

Re: ancora bruchi... e farfalle
Inviato: mar 29 ott 2013, 13:33
da Raffaeletrek
grazie sergio per l'identificazione