Ciao e buongiorno,
Spostando un tavolo sul balcone ho trovato questi (nidi di..insetto tipo vespa??).
Sono curiosa di sapere chi li avrà / li avranno creati, come fa l'insetto a portare tutto il materiale necessario per fare il nido e quando dovrebbero schiudersi.
Sono lunghi 2.3 cm all'incirca.
Grazie! Antonia
Nidi di insetto in argilla?
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio 22 mar 2012, 14:42
Nidi di insetto in argilla?
- Allegati
-
- DSCN1041.JPG (89.05 KiB) Visto 40487 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Nidi di insetto in argilla?
Ciao Antonia,
Dovrebbero trattarsi di nidi costruiti da una "Vespa vasaio" (dette anche "Vespe del fango", appartenenti alla famiglia degli Sfecidi). Alcune specie preparano nidi di fango secco, che raccolgono umido nell'ambiente, ed al cui interno accumulano una o più prede (ragni, bruchi, ecc.). Infine depongono un uovo che, alla schiusa, allo stadio di ninfa, potrà nutrirsi delle prede procacciate dal genitore (dalla genitrice, essendo tutte femmine). L'insetto esce solo quando adulto (qualche settimana?).
Ciao,
Emanuele
Dovrebbero trattarsi di nidi costruiti da una "Vespa vasaio" (dette anche "Vespe del fango", appartenenti alla famiglia degli Sfecidi). Alcune specie preparano nidi di fango secco, che raccolgono umido nell'ambiente, ed al cui interno accumulano una o più prede (ragni, bruchi, ecc.). Infine depongono un uovo che, alla schiusa, allo stadio di ninfa, potrà nutrirsi delle prede procacciate dal genitore (dalla genitrice, essendo tutte femmine). L'insetto esce solo quando adulto (qualche settimana?).
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Nidi di insetto in argilla?
E' meravigliosa la fantasia delle vespe nel costruire i più diversi nidi! Dopo le cartonaie e le "inoculatrici" che provocano una varietà di galle adatte a piante differenti, ora scopro le vasaie!
Aprire il Taccuino è sempre un momento gratificante. Grazie a tutti, a chi risponde, ma anche a chi fa le domande e le segnalazioni,
Daniela
Aprire il Taccuino è sempre un momento gratificante. Grazie a tutti, a chi risponde, ma anche a chi fa le domande e le segnalazioni,
Daniela
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Nidi di insetto in argilla?
Azzarderei una vespa del genere Sceliphron, uno Sfecidae come ricordato da Emanuele, che a casa mia realizza identiche strutture nelle mantovane del cassonetto degli avvolgibili o dentro scarpe vecchie dimenticate nella scarpiera.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio 22 mar 2012, 14:42
Nidi di insetto in argilla?
Incredibili le imprese di queste piccole discrete creature - non mi ero mai accorta di una tale vespa sul balcone, eppure avrà fatto tanti giri avanti indietro per portare il fango e le prede.
Sempre sul tema degli insetti che fanno il nido in questo modo, allego la foto della mia casa molto (forse troppo!?) fai da te che abbiamo costruito quest'aprile per le api solitarie - dopo aver visto che venivano per mettere il polline in un traliccio che poi hanno tappato con argilla. Due cilindri sono stati riempiti ai primi di maggio ma non è ancora uscito niente, sarà normale o qualcosa è andato storto? Ultimamente ho visto qualche piccola vespa fare un po' da spola senza tappare nessun buco e mi sono chiesta cosa viene a fare lì dentro..
Grazie ancora per le vostre risposte, per chi come me non è esperta di natura il taccuino è una risorsa preziosa per imparare e condividere esperienze e avvistamenti!
Ciao Antonia
Sempre sul tema degli insetti che fanno il nido in questo modo, allego la foto della mia casa molto (forse troppo!?) fai da te che abbiamo costruito quest'aprile per le api solitarie - dopo aver visto che venivano per mettere il polline in un traliccio che poi hanno tappato con argilla. Due cilindri sono stati riempiti ai primi di maggio ma non è ancora uscito niente, sarà normale o qualcosa è andato storto? Ultimamente ho visto qualche piccola vespa fare un po' da spola senza tappare nessun buco e mi sono chiesta cosa viene a fare lì dentro..
Grazie ancora per le vostre risposte, per chi come me non è esperta di natura il taccuino è una risorsa preziosa per imparare e condividere esperienze e avvistamenti!

Ciao Antonia
- Allegati
-
- DSCN1018.JPG (87.97 KiB) Visto 40431 volte
Re: Nidi di insetto in argilla?
Per completezza di informazione allego una foto di vespa vasaia intenta a formare una pallina di fango per la costruzione del nido di cui al post.
Ciao, anguis
Ciao, anguis
- Allegati
-
- image.jpg (95.83 KiB) Visto 40405 volte
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Nidi di insetto in argilla?
AntoniaHdy ha scritto:Incredibili le imprese di queste piccole discrete creature - non mi ero mai accorta di una tale vespa sul balcone, eppure avrà fatto tanti giri avanti indietro per portare il fango e le prede.
Sempre sul tema degli insetti che fanno il nido in questo modo, allego la foto della mia casa molto (forse troppo!?) fai da te che abbiamo costruito quest'aprile per le api solitarie - dopo aver visto che venivano per mettere il polline in un traliccio che poi hanno tappato con argilla. Due cilindri sono stati riempiti ai primi di maggio ma non è ancora uscito niente, sarà normale o qualcosa è andato storto? Ultimamente ho visto qualche piccola vespa fare un po' da spola senza tappare nessun buco e mi sono chiesta cosa viene a fare lì dentro..
Grazie ancora per le vostre risposte, per chi come me non è esperta di natura il taccuino è una risorsa preziosa per imparare e condividere esperienze e avvistamenti!
Ciao Antonia
Non so risponderti, nel mio "hotel" altrettanto fai da te che ho in giardino le api solitarie sono venute in gran numero all'inizio di maggio, hanno tappato molti buchi ma a inizio luglio erano già quasi tutti stappati. Non ho idea se per sviluppo delle larve o per qualche tipo di predatore.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti