Pagina 1 di 1

piste miste

Inviato: gio 28 feb 2013, 21:42
da daniele ronconi
Giorni fa presso Tabiano castello mi sono fermato un attimo per immortalare questa singolare concentrazione di piste. Non avevo tempo di avvicinarmi e fare qualche foto al dettaglio, si può capire anche solo così chi siano gli autori? Grazie, Daniele

piste presso Tabiano castello.jpg
piste presso Tabiano castello.jpg (233.17 KiB) Visto 3775 volte


piste presso Tabiano castello zoom.jpg
piste presso Tabiano castello zoom.jpg (155.31 KiB) Visto 3775 volte

Non è molto, ma...

Inviato: mar 14 mag 2013, 15:17
da F.Scarri
Ciao Daniele, allora...
sembra proprio che le piste siano di uno stesso animale, certamente un mammifero.
Alla destra della prima foto si nota un più ragionevole sentiero regolare vicino agli alberi (evid. in giallo).
C'è anche uno strano percorso a S (in rosso), che è probabile sia stato lasciato sempre dallo stesso animale;
con un ingrandimento così (che del resto è già buono per una simile distanza, e se paragonato ai miei è più che eccellente) è difficile dira di più.

file mod..jpg
file mod..jpg (269.45 KiB) Visto 3694 volte


Spero comunque di esserti stato utile.
Ciao,
Francesco.

Re: piste miste

Inviato: mer 15 mag 2013, 15:47
da carlo

Re: piste miste

Inviato: gio 16 mag 2013, 5:38
da daniele ronconi
Sono lieto che sia stato ripescato questo mia datato intervento e grazie a chi sta provando a dare contributi. La Y è davvero chiara ma non so se con la neve anche altri animali possano procedere in tal modo. Il sentiero evidenziato in rosso potrebbe essere di un roditore tipo scoiattolo che procede a balzi? Chissà? Al di sopra di ogni ipotesi, però, ho il forte sospetto che il grosso delle piste siano di... homo sapiens! Sì perché solo l'ipotesi uomo mi sembra spiegare la proporzione tra dimensione dell'orma e la lunghezza del passo; e magari il percorso rosso è stato creato dal cagnetto che era con loro, in questo caso la pista è lineare perché con la neve alta ogni zampa poggia sul segno della zampa anteriore. Gli esperti tracciatori non si sono ancora pronunciati, forse sono lì in curiosa attesa, sperando che qualcuno cominci a parlare di Yeti...