Pagina 1 di 1

Rapaci di n.d.d.

Inviato: ven 26 ott 2012, 19:49
da riccardo galvagni2
Coppia di rapaci avvistati in alta Val Ceno la scorsa settimana.
Purtroppo l'altezza era notevole per cui le immagini sono piccole.
Un particolare forse importante: la coppia ha continuato a lanciare un "richiamo" piuttosto forte per alcuni minuti, prima di allontanarsi.
Grazie per l'eventuale risposta.
Riccardo Galvagni

Re: Rapaci di n.d.d.

Inviato: ven 26 ott 2012, 21:13
da subbuteo
Poiana

Re: Rapaci di n.d.d.

Inviato: dom 28 ott 2012, 15:43
da riccardo galvagni2
Grazie ma...perchè ?

Re: Rapaci di n.d.d.

Inviato: dom 28 ott 2012, 16:25
da Emanuele Fior
Ciao.
La Poiana può essere confusa soprattutto con Falco pecchiaiolo e Falco di palude. Escluderei l'Aquila reale per le dimensioni quasi doppie della seconda.
A parte il fatto che i due falchi nominati sopra in questo momento sono migrati quasi tutti a sud (c'è da noi ancora qualche F. di palude), in generale la Poiana, rispetto agli altri due, ha forma compatta, testa poco sporgente dal corpo, coda corta. Il colore del piumaggio è assai variabile, ma caratteristiche sono due macchie chiare presenti sul sottoala, all'altezza del polso. In ultimo la Poiana volteggia con ali leggermente ripiegate a "V"; non è così per il pecchiaiolo (ali piatte), mentre il Falco di palude vola sovente con ali a "V", ma con apparente maggiore leggerezza della Poiana che ha volo pesante.

Provo ad inserire un paio di foto che ritraggono le altre specie, sperando di chiarire ulteriormente le differenze.

Saluti,
Emanuele

Re: Rapaci di n.d.d.

Inviato: lun 29 ott 2012, 6:05
da riccardo galvagni2
Ciao e ancora grazie ma...un'ultima domanda: il significato dei forti richiami ripetuti che in altri avvistamenti non avevo mai sentito.
Saluti
Riccardo G.

Re: Rapaci di n.d.d.

Inviato: lun 29 ott 2012, 8:26
da Emanuele Fior
La Poiana è un rapace particolarmente vocifero (al contrario degli altri due): non poso certo dirti quale fosse il motivo specifico del richiamo, ma spesso è un segnale di contatto tra diversi individui.

Ciao,
Emanuele