Pagina 1 di 1

piccoli ragni

Inviato: dom 11 dic 2011, 16:05
da Daniela Monteverdi
Vorrei poter battezzare due ragnetti fotografati la primavera scorsa.
Il primo sul mio balcone: fa artistiche e ardite tele tra le veneziane e i vasi dei fiori. La mosca era davvero enorme e pelosissima, ma lui se l'è avvolta tipo mummia e messa in dispensa, dato che ne aveva già divorata una uguale.
Il secondo, ancora più piccolo (direi un cm o poco più zampe comprese), è un vagabondo atterrato sul tavolo a Predelle (Riserva Ghirardi).
Le foto lasciano molto a desiderare, ma la mia attrezzatura è assai modesta.
Grazie anticipate,
Daniela
IMG_2520.jpg
IMG_2520.jpg (1.36 MiB) Visto 4582 volte
ragno Parma.jpg
ragno Parma.jpg (1.38 MiB) Visto 4582 volte

ragno Pradelle.jpg
ragno Pradelle.jpg (899.92 KiB) Visto 4582 volte

Re: piccoli ragni

Inviato: dom 8 gen 2012, 20:19
da daniele.giovanelli
Il ragno delle prime foto è una Zygiella x-notata (quasi sicuramente), che è solita tessere piccole tele orbicolari presso le case e si nasconde durante il giorno in fessure vicine (crepe dei muri, stipiti delle finestre ecc.)
Il salticide della terza foto mi sembra Philaeus chrysops. In tal caso sarebbe una femmina adulta o un grande immaturo perchè il maschio adulto è ben più colorato con addome rosso vivo.
Ciao
daniele

Re: piccoli ragni

Inviato: mer 11 gen 2012, 15:06
da Daniela Monteverdi
Grazie mille a Daniele!
Celebrerò il battesimo quanto prima: è sempre un piacere mettere il nome giusto sotto le foto!
Daniela

Re: piccoli ragni

Inviato: mer 11 gen 2012, 16:25
da guidosardella
Una specie in più nella check list dei Ghirardi! :D

Re: piccoli ragni

Inviato: sab 14 gen 2012, 14:34
da Daniela Monteverdi
Mi fa piacere che la mia curiosità abbia contribuito ad allungare un poco la lista delle specie presenti alla Riserva dei Ghirardi!
Spero che questo incoraggi i dilettanti (per usare un eufemismo) come me ad intervenire sul Taccuino e ringrazio ancora gli esperti per la costante disponibilità.
Daniela