https://3548819321446677477-a-180274477 ... edirects=0
https://3548819321446677477-a-180274477 ... edirects=0
Durante una passeggiata mi sono imbattuta in questo volatile.......che io non avevo mai visto......mi sapete dire di che specie si tratta?
Grazie e saluti a tutti! (mi spiace ma non sono riuscita ad inserire l'immagine comunque seguendo il link potete vederla...)
Uccello acquatico, chi mi sa aiutare?
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Uccello acquatico, chi mi sa aiutare?
La località è lacustre o marina ???
Pregasi sempre inserire data e luogo,quando si richiede identificazione.
Trattasi di Smergo maggiore(Mergus merganser) maschio in abito riproduttivo.
Ciao maurizio
Pregasi sempre inserire data e luogo,quando si richiede identificazione.
Trattasi di Smergo maggiore(Mergus merganser) maschio in abito riproduttivo.
Ciao maurizio
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Uccello acquatico, chi mi sa aiutare?
Benvenuta Camilla
Per inserire le immagini devi cliccare, sotto il messaggio che stai scrivendo, su "invia allegato", scegliere l'immagine tramite "sfoglia" e poi cliccare su "aggiungi file". A questo punto basta cliccare su "invia" (o su "anteprima" nel caso volessi visualizzare la riuscita della procedura). Conviene inserire file "leggeri", ma soprattutto ridimensionati, per avere una visione piacevole (e non enorme) del contenuto.
Ciao,
Emanuele
Per inserire le immagini devi cliccare, sotto il messaggio che stai scrivendo, su "invia allegato", scegliere l'immagine tramite "sfoglia" e poi cliccare su "aggiungi file". A questo punto basta cliccare su "invia" (o su "anteprima" nel caso volessi visualizzare la riuscita della procedura). Conviene inserire file "leggeri", ma soprattutto ridimensionati, per avere una visione piacevole (e non enorme) del contenuto.
Ciao,
Emanuele
Re: Uccello acquatico, chi mi sa aiutare?
...scusate sono la solita impedita.....rifo.....
Luogo: lago di Como 13/02/2011
...ma non ne avevo mai visto uno (sinceramente mai nemmeno sentito)! E' normale che sia qui? O magari sarà solo di passaggio? Ci sarà anche la sua compagna? Adesso vado a vedere se trovo qualche foto di una femmina così nel caso la riconosco
p.s. ho fatto qualche ricerca e pare che da qualche anno alcune coppie si siano stabilite qui sul lago, nel 2007 sono state osservate solo tre nidiate! ho proprio avuto fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luogo: lago di Como 13/02/2011
...ma non ne avevo mai visto uno (sinceramente mai nemmeno sentito)! E' normale che sia qui? O magari sarà solo di passaggio? Ci sarà anche la sua compagna? Adesso vado a vedere se trovo qualche foto di una femmina così nel caso la riconosco
p.s. ho fatto qualche ricerca e pare che da qualche anno alcune coppie si siano stabilite qui sul lago, nel 2007 sono state osservate solo tre nidiate! ho proprio avuto fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Allegati
-
- IMG_0257 - Copia.JPG (109.15 KiB) Visto 3668 volte
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti