Pagina 1 di 1

Gheppia?? No è falco cuculo!

Inviato: ven 27 ago 2010, 20:29
da stefano.s
Visti i miei continui errori di identificazione adesso ho dubbi su tutto!

Immagine

Immagine

Per me questo è un esemplare di Gheppio femmina (falco tinnunculus), ma visti i miei precedenti (corriere piccolo / corriere grande, astore / sparviero, albanella minore / albanella reale) chiedo conferma. Il dubbio che ho è sulla mancanza della barra scura al termine della coda.

Attendo vostri magnanini riscontri.

Saluti,
SS

Re: Gheppia??

Inviato: ven 27 ago 2010, 22:44
da subbuteo
Sarò magnanimo il più possibile, però la tua identificazione è sbagliata! Devi sforzarti di sfogliare meglio la nuova guida del birdwatcher: vai a pagina 70 e troverai che si tratta di una femmina di FALCO CUCULO Falco vespertinus

ciao
Franco

Re: Gheppia?? No: femmina di falco cuculo!

Inviato: ven 27 ago 2010, 23:24
da stefano.s
Devo dire che il sospetto per il falco vespertinus ce l'avevo ma non tutti i tratti indicati dalle mie guide corrispondevano con la foto, inoltre entrambe le guide non includono l'Italia nell'areale della specie.

Grazie,
SS

Re: Gheppia??

Inviato: sab 28 ago 2010, 15:43
da subbuteo
stefano.s ha scritto: entrambe le guide non includono l'Italia nell'areale della specie.


1) Le guide che usi sono precedenti al 1995, anno di prima nidificazione a Parma e in Italia, e comunque l'areale di una guida da campo va sempre integrato con altre fonti, specie per le presenze puntiformi.
2) Poiché è già iniziata la migrazione post-riproduttiva, la tua osservazione potrebbe essere stata relativa a un individuo di passo e - da sempre - i Falchi cuculi risalgono l'Italia a primavera e la ridiscendono a fine estate.

3) ma quanti caratteri del Gheppio ritrovi nell'uccello fotografato?

Ma non scoraggiarti, con la pratica queste nozioni diventano automatiche ;)

ciao
Franco