stefano.s ha scritto: entrambe le guide non includono l'Italia nell'areale della specie.
1) Le guide che usi sono precedenti al 1995, anno di prima nidificazione a Parma e in Italia, e comunque l'areale di una guida da campo va sempre integrato con altre fonti, specie per le presenze puntiformi.
2) Poiché è già iniziata la migrazione post-riproduttiva, la tua osservazione potrebbe essere stata relativa a un individuo di passo e - da sempre - i Falchi cuculi risalgono l'Italia a primavera e la ridiscendono a fine estate.
3) ma quanti caratteri del Gheppio ritrovi nell'uccello fotografato?
Ma non scoraggiarti, con la pratica queste nozioni diventano automatiche
ciao
Franco