volatile ignoto

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: volatile ignoto

Messaggioda Luigi Ghillani » ven 28 set 2012, 8:37

A quando un monumento al volatile ignoto!

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: volatile ignoto

Messaggioda r.b.shrike » ven 28 set 2012, 13:49

Luigi Ghillani ha scritto:A quando un monumento al volatile ignoto!


..Appena si riesce a trovare uno scultore in gamba...

Ciao Maurizio

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: volatile ignoto

Messaggioda subbuteo » dom 30 set 2012, 11:05

Abbiamo trovato lo scultore. Presto sarà pronta la statua al cuculo dal ciuffo del primo anno. Riconoscibile per la dimensione, struttura delle penne, colore e punta bordata di macchia bianca. Il colore grigio ardesia è tipica degli individui del primo inverno. Maurizio Ravasini

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: volatile ignoto

Messaggioda r.b.shrike » dom 30 set 2012, 17:39

C.V.D
(come volevasi dimostrare)
Ciao Maurizio

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: volatile ignoto

Messaggioda Emanuele Fior » lun 1 ott 2012, 7:34

A questo punto è necessario fare i complimenti a Renato per essere stato il primo a suggerire la specie.
Bravo!

Ciao,
Emanuele

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

Re: volatile ignoto

Messaggioda daniele ronconi » lun 1 ott 2012, 7:50

Mi associo ai complimenti per Renato. Ho invece da fare un aggiornamento tragicomico alla vicenda. In casa abbiamo due cani femmine, la più giovane ha pochi mesi ed è molto vivace, quelli che di voi sono nella stessa condizione comprenderanno come sia potuto accadere che del reperto fotografato, incautamente lasciato dal sottoscritto in luogo non così inaccessibile, ieri ne abbia ritrovato in giro ohimè solo alcune penne, per fortuna integre. Per ulteriore eventuale analisi scientifica è più che sufficiente, ma un po' inc...to francamente lo sono. Il povero reperto, masticato e sbrindellato, ha seguito la sorte di: due t-shirt, cinque calzini, tre scarpe, due ciabatte, quattro giochi di mio figlio, la borsa di una conoscente. Daniele Ronconi

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: volatile ignoto

Messaggioda Emanuele Fior » lun 1 ott 2012, 22:19

Caro Daniele,
Se si tratta di un avvertimento per passare alla larga da casa tua, ci sei pienamente riuscito... :mrgreen:

Ciao,
Emanuele

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: volatile ignoto

Messaggioda subbuteo » mar 2 ott 2012, 21:24

Daniele, prima che le belve di casa tua divorino anche le penne, per favore portale in un luogo sicuro, per esempio casa mia :)


Torna a “Specie da identificare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite