Vedendo le foto e raccogliendo ulteriori informazioni, confermo siano Scardole, considerato che l'iride possa essere giallo-arancione oppure dorata, e che tutte le pinne si possano presentare rossastre o bruno-rossastre negli adulti e rosse nei giovani. Per quello che riguarda le osservazioni alle dimensioni degli animali, che sarebbe curioso conoscere in termini di centimetri, queste, potrebbero essere frutto delle condizioni trofiche dell'ambiente nelle quali sono state rinvenute, e gli individui potrebbero quindi essere in realtà: soggetti adulti; oppure potrebbero essere il frutto di un eventuale recente immissione ad uno stadio giovanile. Teniamo presente che, il Rodeo amaro, raggiunge dimensioni assai modeste: al max 10 cm, e presenta livrea sopra tutto in periodo riproduttivo, assai differente.
Per quello che riguarda il Gambero, avendo a disposizione la sola foto di profilo, come faceva notare Massimo i disegni (macchie scure) che si riscontrano lungo tutta la sommità del fianco dell'animale, dà un ulteriore punto a favore alla iniziale teoria che si trattasse di : Orconectes limosus, meglio conosciuto come Gambero americano; vista che questa rappresenta una dei suoi caratteri distintivi.. Importante sarebbe, sapere se sul carpo ( segmento precedente la "chela") presentava una "spina" come quelle che possiedono le Rose (il fiore), così non avremmo più dubbi.

Da tutto questo, nell'importanza per l'identificazione dei Gamberi, di riprendere loro foto da una posizione ventrale e dorsale.
Un saluto, Maurizio Biolzi.