volatile ignoto
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: volatile ignoto
Perdincibacco! Ecco una foto trovata su internet che in effetti... http://www.arkive.org/great-spotted-cuc ... 57209.html. La cosa si fa appassionante.
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: volatile ignoto
Signori, aggiorno con un link che pare davvero molto interessante: http://www.cuneobirding.it/file/appro/c ... ciuffo.htm
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: volatile ignoto
Uno dei motivi per cui ti ho chiesto di far vedere il lato B dell'ala è anche questo,il sospetto di trovarsi come giustamente ti ha detto Renato
di fronte ai resti di un Cuculo dal ciuffo (Clamator glandarius) mi aspettavo però anche che Tu aprissi l'ala per toglierci tutti i dubbi.Comunque
non mi sembra di notare il rossiccio dell'ind.giovane.Ti ricordo inoltre che nella vicina Liguria,ha nidificato per cui...
Ciao Maurizio
P.S.
Complimenti per i tuoi ritrovamenti,e per la tua passione
di fronte ai resti di un Cuculo dal ciuffo (Clamator glandarius) mi aspettavo però anche che Tu aprissi l'ala per toglierci tutti i dubbi.Comunque
non mi sembra di notare il rossiccio dell'ind.giovane.Ti ricordo inoltre che nella vicina Liguria,ha nidificato per cui...
Ciao Maurizio
P.S.
Complimenti per i tuoi ritrovamenti,e per la tua passione
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: volatile ignoto
Ciao Maurizio, troppo gentile. Ho cercato di aprire a ventaglio le penne, ma erano molto rigide e temevo di rompere qualcosa, forse il reperto è già un po' vecchiotto. L'identificazione pertanto è definitiva o c'è ancora un margine di errore? Daniele
Re: volatile ignoto
Per me si può essere certi dopo quanto visionato.
Come al solito bravissimo Daniele!!
un sito tedesco per vedere le penne dei volatili (ovviamente del cuculo dal ciuffo non c'è quasi niente)
http://www.federn.org/index_en.html
saluti
Giuliano
Come al solito bravissimo Daniele!!
un sito tedesco per vedere le penne dei volatili (ovviamente del cuculo dal ciuffo non c'è quasi niente)
http://www.federn.org/index_en.html
saluti
Giuliano
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: volatile ignoto
Per quanto riguarda la datazione del reperto,difficile dirlo,con una estate siccitosa come quella trscorsa la mummificazione è rapida.
Per quanto riguarda l'animale,potrebbe essere un adulto in transito migratorio o in espansione territoriale che purtroppo non è stato fortunato.
Ciao Maurizio
Per quanto riguarda l'animale,potrebbe essere un adulto in transito migratorio o in espansione territoriale che purtroppo non è stato fortunato.
Ciao Maurizio
Re: volatile ignoto
E se fosse una nitticora giovane? Spero di sbagliarmi (il cuculo dal ciuffo nel Parmense mi piacerebbe proprio!), ma per il momento non mi pare che abbiamo sufficienti elementi per l'identificazione.
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: volatile ignoto
Per logica bisognerebbe propendere per la specie più comune.Però la colorazione del reperto non mi torna...
ma può essere dovuto alla foto.Comunque per toglierci i dubbi bisognerebbe confrontarlo con reperti in pelle museali.
Ciao Maurizio
ma può essere dovuto alla foto.Comunque per toglierci i dubbi bisognerebbe confrontarlo con reperti in pelle museali.
Ciao Maurizio
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: volatile ignoto
A questo punto propongo un aperitivo con chiunque abbia voglia di osservare dal vivo (morto) l'ala di presunto Cuculo dal ciuffo, Occhione, Gabbiano reale, Nitticora, Cardellone, ecc...
Ovviamente con la presenza di Daniele e del suo ormai noto reperto.
Ciao a tutti,
Emanuele

Ovviamente con la presenza di Daniele e del suo ormai noto reperto.
Ciao a tutti,
Emanuele
Re: volatile ignoto
Credo che servirebbe a poco vederci tra di noi (salvo al barista
). Sarebbe meglio contattare gli amici del centro sud Italia, che hanno maggiore dimistichezza con la specie.
saluti
Giuliano Gerra
PS venerdi sera a Chiesuole iniziativa del Parco
http://www.parks.it/parco.taro/man_dettaglio.php?id=21263

saluti
Giuliano Gerra
PS venerdi sera a Chiesuole iniziativa del Parco
http://www.parks.it/parco.taro/man_dettaglio.php?id=21263
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti