Ciao a tutti.
Scendendo dal Monte Barigazzo lungo il sentiero che porta verso Valmozzola, ho visto quattro rapaci, che non sono in grado di identificare.
Allego un paio di foto.
Grazie!!!
https://1drv.ms/f/s!Asw5LZM9KlkkiuAiMOFsxpxv72yEMA
Rapace sul Barigazzo
Re: Rapace sul Barigazzo
Sono due Aquile reali.
Bell'osservazione
Franco
Bell'osservazione
Franco
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 3 gen 2016, 13:53
Re: Rapace sul Barigazzo
Grazie mille.
E' un'emozione!
Erano quattro esemplari che volavano uniti: una coppia di adulti e due piccoli?
E' un'emozione!
Erano quattro esemplari che volavano uniti: una coppia di adulti e due piccoli?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Rapace sul Barigazzo
Ciao Paolo! Complimenti per osservazione e foto!
Certamente almeno una delle aquile (per intenderci quella sulla destra in basso nella foto in cui se ne osservano due) è un giovane (sopracoda bianco). Quella ripresa più da vicino è un animale di alcuni anni di età, comunque quasi adulto (7 anni). Le aquile reali hanno quasi sempre soltanto un piccolo a stagione, quindi dubito si trattassero di due giovani della stessa coppia; magari si trattava di interazioni tra animali di territori confinanti.
Saluti,
Emanuele
Certamente almeno una delle aquile (per intenderci quella sulla destra in basso nella foto in cui se ne osservano due) è un giovane (sopracoda bianco). Quella ripresa più da vicino è un animale di alcuni anni di età, comunque quasi adulto (7 anni). Le aquile reali hanno quasi sempre soltanto un piccolo a stagione, quindi dubito si trattassero di due giovani della stessa coppia; magari si trattava di interazioni tra animali di territori confinanti.
Saluti,
Emanuele
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 3 gen 2016, 13:53
Re: Rapace sul Barigazzo
Ciao, e grazie delle informazioni.
A noi abbastanza inesperti, a prima vista, erano sembrati due uccelli adulti e due più piccoli.
Quando li abbiamo avvistati, si stavano spostando da Est verso Ovest.
A noi abbastanza inesperti, a prima vista, erano sembrati due uccelli adulti e due più piccoli.
Quando li abbiamo avvistati, si stavano spostando da Est verso Ovest.
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Rapace sul Barigazzo
Ciao Paolo.
Quasi tutti gli uccelli giovani, appena usciti dal nido, hanno le medesime dimensioni degli adulti. Le differenze si riscontrano quasi sempre solo nel piumaggio. Lo stesso vale per l'aquila. Quindi, se c'erano due uccelli più piccoli, è probabile fossero di un'altra specie, magari poiane in atteggiamento di mobbing (quindi con l'intenzione di infastidire), comportamento frequentissimo tra rapaci e non solo.
Ciao di nuovo,
Emanuele
Quasi tutti gli uccelli giovani, appena usciti dal nido, hanno le medesime dimensioni degli adulti. Le differenze si riscontrano quasi sempre solo nel piumaggio. Lo stesso vale per l'aquila. Quindi, se c'erano due uccelli più piccoli, è probabile fossero di un'altra specie, magari poiane in atteggiamento di mobbing (quindi con l'intenzione di infastidire), comportamento frequentissimo tra rapaci e non solo.
Ciao di nuovo,
Emanuele
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Rapace sul Barigazzo
Nei rapaci la differenza di dimensioni tra maschio e femmina è spesso apprezzabilmente diversa, il maschio è più piccolo della femmina (nel gergo dei falconieri il maschio di pellegrino è chiamato terzuolo perchè è, o è considerato, un terzo più piccolo della femmina).
Io non riesco ad aprire il link che hai messo, per cui non ho idea di cosa tu abbia fotografato, ma se erano uccelli uguali, due più grandi due più piccoli, potevano essere due coppie che si incontravano al margine del loro territorio; quest'estate a me ed ad un mio amico è capitato di osservare più volte in alta val Taro, tra la Riserva dei Ghirardi, il Pelpi e Tornolo l'incontro (a volte scontro) di due coppie di aquile reali, di cui una formata da una femmina adulta anziana e un maschio giovane di tre anni di età.
Io non riesco ad aprire il link che hai messo, per cui non ho idea di cosa tu abbia fotografato, ma se erano uccelli uguali, due più grandi due più piccoli, potevano essere due coppie che si incontravano al margine del loro territorio; quest'estate a me ed ad un mio amico è capitato di osservare più volte in alta val Taro, tra la Riserva dei Ghirardi, il Pelpi e Tornolo l'incontro (a volte scontro) di due coppie di aquile reali, di cui una formata da una femmina adulta anziana e un maschio giovane di tre anni di età.
Re: Rapace sul Barigazzo
Ecco le foto di Paolo un po' ridotte
- Allegati
-
- DSC_0015a.JPG (407.99 KiB) Visto 7883 volte
-
- DSC_0024a.JPG (476.07 KiB) Visto 7883 volte
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti