Philaeus chrysops
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Philaeus chrysops
Si tratta del ragno salticide "Philaeus chrysops", di cui una femmina fotografata alla riserva dei Ghirardi era già stata postata sul Taccuino? In questo caso fotografato a Parma, lunghezza circa 1 cm.
- Allegati
-
- salticide.jpg (404.25 KiB) Visto 6167 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Philaeus chrysops
Enrico, non sono un esperto di ragni, ma questo, pur essendo un salticide come quello a cui ti riferisci, dovrebbe essere il più comune Salticus sanguinolentus,
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Philaeus chrysops
secondo https://en.wikipedia.org/wiki/Philaeus_chrysops sono sinomi... ma wikipedia non è certo vangelo...
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Philaeus chrysops
Anche secondo il world spiders catalogue http://www.wsc.nmbe.ch/search?sFamily=& ... archSpec=s
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Philaeus chrysops
Si, è quello, si tratta di un maschio adulto, visto che femmine e giovani sono grigi. Descritto per la prima volta come Aranea chrysops Poda, 1761; poi da Linneo come Aranea sanguinolenta Linnaeus, 1767.
Ascritto per la prima volta al genere Philaeus da Thorell nel 1870 ma si tratta di dettagli. Nella maggior parte delle pubblicazioni comunque è indicato come Philaeus chrysops Poda 1761.
Ciao
Daniele
Ascritto per la prima volta al genere Philaeus da Thorell nel 1870 ma si tratta di dettagli. Nella maggior parte delle pubblicazioni comunque è indicato come Philaeus chrysops Poda 1761.
Ciao
Daniele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti