Questo povero moribondo potrebbe essere un coleottero? Quale?
Fotografato a Chiastre, inizio sentiero Salti del Diavolo.
Grazie,
Daniela
insetto non identificato
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 19 nov 2008, 18:10
Re: insetto non identificato
Ciao Daniela, dalla foto non si vedono benissimo i dettagli delle elitre che aiuterebbero a definire la specie, ma quasi certamente si tratta di Morimus asper. Una specie della famiglia dei cerambicidi abbastanza diffusa nei pressi di boschi fluviali. La larva vive per alcuni anni nel legno e predilige i pioppi, anche se non disdegna altre essenze. Le altre specie di cerambici che le assomigliano sono molto più rare e localizzate.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: insetto non identificato
Coleottero sì! E cerambicide. Potrebbe essere Lamia Textor o, più probabilmente, una femmina di Morimus asper (viewtopic.php?f=7&t=1734&p=5767&hilit=morimus+asper#p5767), gli esperti sanno distinguerli, io no!
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti