Che licenide è?

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Che licenide è?

Messaggioda guidosardella » mar 23 ott 2012, 21:27

Può essere Polyommatus damon?

Fotografato ai Ghirardi a fine maggio.
Allegati
2010-05-30 at 11-38-38.jpg
2010-05-30 at 11-38-38.jpg (66.61 KiB) Visto 4162 volte

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Che licenide è?

Messaggioda Emanuele Fior » mer 24 ott 2012, 7:43

Ciao Guido.
Direi di sì, anche se il periodo di sfarfallamento della specie dovrebbe essere più tardivo, tra luglio e agosto. Mi pare che l'alternativa possa essere Polyommatus amandus (sfarfallamento a giugno-luglio).
Attendiamo la verità da Lorenzo Pizzetti.

Saluti,
Emanuele

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Che licenide è?

Messaggioda guidosardella » gio 25 ott 2012, 20:25

Premetto che non ho esperienza di farfalle, e che mi sto appassionando da pochissimo, per cui sto riesaminando tutte le foto fatte ai Ghirardi a questi insetti. Polyommatus amandus mi sembra, da manuale, che debba avere sulle posteriori una linea nera stretta e netta, non allargata come questa. Non ho però idea se esemplari vecchi, con l'usura delle scaglie possano apparire meno netti...

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Che licenide è?

Messaggioda Emanuele Fior » ven 26 ott 2012, 8:42

Anche a me sembra più P. damon; stavo solo cercando una possibile alternativa, dato il periodo di sfarfallamento.
Per P. amandus leggo effettivamente sulla guida di "tracce di nero lungo le nervature", mentre dovrebbero essere grigiastre per P. damon, anche se poi, dalle foto comparative che ho a disposizione, tale differenza non si nota affatto.

Ciao,
Emanuele

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Che licenide è?

Messaggioda guidosardella » ven 26 ott 2012, 17:31

Infatti immaginavo che quello sembra netto in un disegno, possa essere sfumato in una foto. Aspettiamo il parere di un luminare...

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Che licenide è?

Messaggioda guidosardella » ven 26 ott 2012, 17:32

Tra l'altro la data la leggo dagli exif della foto, ma ho anche foto di prati fioriti con data gennaio, per cui non è detto che l'impostazione della macchina non fosse sballata anche per questa foto.


Torna a “Specie da identificare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti