Avendo ritrovato, durante una escursione sulla Maria Longa, numerose penne sostanzialmente integre, mi sono chiesto se fossero di un rapace; ma, nel caso....chi può aver "spennato" un rapace ? Allego una foto di 2 penne con..penna, utile a renderne la dimensione.
Grazie per gli eventuali chiarimenti
Riccardo Galvagni
Penne di n.d.d.
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Penne di n.d.d.
- Allegati
-
- Penne con..penna
- IMG_8692_1.jpg (312.76 KiB) Visto 4016 volte
Re: Penne di n.d.d.
La penna avresti dovuto metterla parallela alle penne, così è difficile valutare le proporzioni. Meglio ancora se usi un righello (parallelo alle penne) o un foglio di carta millimetrata. A che altitudine e in che ambiente hai trovato le penne?
Ciao
Franco
Ciao
Franco
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Re: Penne di n.d.d.
Dimensioni penne: da 10 a 25 cm; ambiente collinare, aperto, intorno ai 400 m. slm
Ciao
Riccardo
Ciao
Riccardo
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Re: Penne di n.d.d.
Mi correggo: ho rivisto meglio le penne e mi sono accorto che in realtà sono spezzate alla base, quindi...??
Di nuovo..ciao
Riccardo
Di nuovo..ciao
Riccardo
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Penne di n.d.d.
Quindi predazione effettuata da mammifero su probabile fasianide.
Ciao Maurizio
Ciao Maurizio
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti