Infine sempre tra i rovi c'erano diverse ragatele molto fitte, ma non sempre era visibile il padrone che evidentemente si rifugia in una specie di tana sericea. Questo invece era in bella vista e l'ho fotografato e naturalmente chiedo all'esperto se riesce a identificarlo.
Ragno dalla tela molo fitta
Ragno dalla tela molo fitta
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Ragno dalla tela molo fitta
Gli agelenidi si riconoscono per le filiere posteriori allungate e coniche. I rappresentanti più noti sono le Tegenarie, che costruiscono grosse ragnatele nelle case. All'esterno è molto facile trovare i ragni del genere Agelena. In ogni caso, questi ragni costruiscono tele a lenzuolo provviste di un rifugio tubolare vagamente simile ad un imbuto. La porzione a lenzuolo non contiene fili adesivi ma è provvista di una struttura tridimensionale più rada che ha lo scopo di intercettare e rallentare gli insetti che vi entrano in contatto. La specie più comune è Agelena labyrinthica ma si può trovare anche Agelena gracilens (=Allagelena gracilens). Dalla foto non riesco a stabilire se si tratti della prima o della seconda.
Re: Ragno dalla tela molo fitta
Grazie Daniele per tutte le tue informazioni. Ormai ho capito che anche con i ragni arrivare a dargli un nome è piuttosto complicato e le foto non bastano: peccato dovrò archiviare solo col genere seguito da quel sp. che mi lascia sempre un po' l'amaro in bocca...
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: Ragno dalla tela molo fitta
Quest'ano ho notato una densità altissima di ragnatele di Agelena alla Picasso Food Forest (difficile stimare senza contarle ma ce ne sono alcune decine soprattutto in una zona grande circa 800mq). Non so se sia una mio bias di osservazione o se sia dovuta a favorevoli condizioni di gestione delle erbe spontanee, meteo o altro.
Allego l'unica foto che sono riuscita a scattare.
Allego l'unica foto che sono riuscita a scattare.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: Ragno dalla tela molo fitta
Questa dovrebbe essere una Agelena labyrinthica. In effetti è una specie spesso molto frequente in ambienti di vario tipo (prati, margini dei boschi, rovi, cespuglieti ecc.). Talvolta le sue vistose tele a lenzuolo sono quasi tappezzanti. La densità di individui può variare parecchio in base alle annate.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti