Sapreste dirmi che specie sono nonostante la scarsa qualità delle foto? Non so se siano due specie diverse o la stessa. Uno era sicuramente più slanciato e mobile dell'altro. Entrambi comunque mobilissimi, impegnati a catturare insetti sull'acqua corrente del Canale Naviglio.
Primo esemplare (Lui verde?):
Passeriformi sul Naviglio
Passeriformi sul Naviglio
- Allegati
-
- IMG_3087.jpg (568.5 KiB) Visto 8175 volte
-
- IMG_3068.jpg (502.16 KiB) Visto 8175 volte
Ultima modifica di frahome il sab 9 feb 2019, 22:15, modificato 2 volte in totale.
Re: Passeriformi sul Naviglio
Secondo esemplare:
- Allegati
-
- IMG_3063.jpg (460.88 KiB) Visto 8173 volte
-
- vlcsnap-2019-02-09-19h30m45.jpg (325.32 KiB) Visto 8173 volte
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Passeriformi sul Naviglio
Il primo Lui verde o lui grosso, lascio la parola ai più esperti. Io con i lui ho un pessimo rapporto 
Il secondo mi sembra un po grigio per essere un lui... pigliamosche?

Il secondo mi sembra un po grigio per essere un lui... pigliamosche?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Passeriformi sul Naviglio
Ciao.
Se le foto sono di questi giorni, come suppongo, dovrebbero essere entrambi Luì piccoli (Phylloscopus collybita), dato che sia il Luì grosso che il verde e pure il Pigliamosche sono beatamente al caldo africano e non ci degneranno della loro presenza prima di un paio di mesi.
Ho visto anch'io parecchi Luì piccoli in questo periodo che sfruttano le ore più calde della giornata per cacciare insetti al volo partendo da posatoi esposti.
Ciao,
Emanuele
Se le foto sono di questi giorni, come suppongo, dovrebbero essere entrambi Luì piccoli (Phylloscopus collybita), dato che sia il Luì grosso che il verde e pure il Pigliamosche sono beatamente al caldo africano e non ci degneranno della loro presenza prima di un paio di mesi.

Ciao,
Emanuele
Re: Passeriformi sul Naviglio
Grazie! Oltre alla pura identificazione morfologica, il calendario delle migrazione e' un altro aspetto che devo assolutamente studiare 
Esiste una tabella per il territorio di Parma che indichi i mesi di arrivo e partenza delle varie specie?

Esiste una tabella per il territorio di Parma che indichi i mesi di arrivo e partenza delle varie specie?
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Passeriformi sul Naviglio
in effetti ho completamente ignorato il periodo dell'anno
su ornitho https://www.ornitho.it/index.php?m_id=1 ci sono raccolti tutti i dati delle segnalazioni e ci si può fare un'idea abbastanza precisa, però non so se l'accesso è a tutti o se bisogna prima aggiungere qualche osservazione...
Se no c'è questo sito che secondo me è molto utile https://www.birdingveneto.eu/venezia/gu ... k_sis.html

su ornitho https://www.ornitho.it/index.php?m_id=1 ci sono raccolti tutti i dati delle segnalazioni e ci si può fare un'idea abbastanza precisa, però non so se l'accesso è a tutti o se bisogna prima aggiungere qualche osservazione...
Se no c'è questo sito che secondo me è molto utile https://www.birdingveneto.eu/venezia/gu ... k_sis.html
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Passeriformi sul Naviglio
Aggiungo che su qualsiasi manuale cartaceo non strettamente da campo è riportata la fenologia (cioè il comportamento stagionale) per ogni singola specie.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti