Oggi da Banzola. Lo hanno visto in tanti anche ben più esperti di me dichiarandolo ad una prima occhiata pecchiaiolo, quindi l'ho fotografato ma senza curarmi tanto dei dettagli.
Poi riguardando le foto mi sono accorto che ha qualche dettaglio curioso, per essere un pecchiaiolo...
- non c'è traccia di macchia carpale
- disegno della coda con barre regolarmente distanziate tra loro
Piumaggio insolito, o si tratta di qualche altra bestia?
Pecchiaiolo curioso? No, biancone
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 28 set 2013, 8:04
- Località: Parma
Pecchiaiolo curioso? No, biancone
- Allegati
-
- DSCN7476.JPG (11.74 KiB) Visto 4857 volte
-
- DSCN7473.JPG (10.52 KiB) Visto 4857 volte
-
- DSCN7479.JPG (14.02 KiB) Visto 4857 volte
Ultima modifica di Luca Fornasari il dom 21 mag 2017, 21:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 28 set 2013, 8:04
- Località: Parma
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Pecchiaiolo curioso?
Luca, ma questi qui sono i miei bianconi!!!! Ho vissuto lì per anni, in quella zona è abbastanza facile vederli (e non dirò di più per i soliti scrupoli protezionistici); un uccello completamente bianco come quello può essere solo il biancone. E la maestosità, le dimensioni, sono proprio quelle dell'aquila dei serpenti!
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 28 set 2013, 8:04
- Località: Parma
Re: Pecchiaiolo curioso?
Ci stavo pensando anch'io, ma forse sono io che ho capito male, e hanno detto biancone e non pecchiaiolo!!
Certo che però devo essere ben sordo per capire pecchiaiolo anziché biancone...!
Certo che però devo essere ben sordo per capire pecchiaiolo anziché biancone...!

-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Pecchiaiolo curioso? No, biancone
O prima del biancone ti eri fermato per... un bianchino?! 

Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti