Pagina 1 di 1

Combattenti

Inviato: lun 5 apr 2010, 21:54
da giordano gattara
Chiedo conferma per l'identificazione; saluti a tutti.

Re: Combattenti?

Inviato: lun 5 apr 2010, 22:04
da renato
Sono combattenti, si notano anche alcuni maschi che iniziano a mettere l'abito riproduttivo, o meglio, l'abito da combattimento, visto che dovranno lottare con altri maschi nei lek per potersi accoppiare.
Renato

Re: Combattenti?

Inviato: mar 6 apr 2010, 21:39
da giordano gattara
Grazie, ciao.

Re: Combattenti?

Inviato: mar 6 apr 2010, 22:04
da daniele ronconi
Mi intrometto per una domanda a latere. Premessa: ad un semplice appassionato come me al vedere una foto del genere scendono sulle guance calde lacrime di commozione, per cui ti chiedo brutalmente: ma per avere un foto tecnicamente simile, a parte la tua professionalità - che non si compra - più o meno quanti euro ci vogliono? Parlo di un ordine di grandezza, non di cifre precise. Tradotto in italiano: devo aspettare che mi muoia uno zio d'america, o basta metter via per dieci anni qualche spicciolo nel salvadanaio di mio figlio? Grazie, Daniele Ronconi

Re: Combattenti?

Inviato: mer 7 apr 2010, 22:27
da giordano gattara
@ Daniele Ronconi; Grazie per le belle parole; veniamo al sodo: tradotto in € per questa foto ho utilizzato una Nikon D300 che ho comprato d'occasione ( ne sono contentissimo) per la cifra di 950,00€, attualmente forse si trova anche a qualche cosa in meno, e come obiettivo sempre un Nikon, sempre d'occasione 300mm f4 ( io l'ho pagato 600,00€); anche di questo obiettivo ne sono pienamente soddisfatto. in questo caso per la messa a fuoco ho lasciato fare alla macchina, altre volte focheggio manualmente. Dimenticavo, un cavalletto Manfrotto ( ne sono soddisfatto al 50%).

Per la caccia fotografica (o foto naturalistica) consiglio una reflex con sensore dx (cioè piccolino :D ) in questo modo è come se aumentasse la lunghezza focale dell'obiettivo.

La foto l'ho scattata nella nostra bassa, generalmente mi alzo la mattina presto e per nascondermi uso diversi stratagemmi, tra i quali coprirmi con un semplice telo verde da recinzione, il problema maggiore stà proprio nel mimetizzarsi, bisognerebbe avere la possibilità di posizionare alcuni teli in punti strategici di modo che gli animali si abituino alla sua presenza.

Se hai bisogno di altre delucidazioni sono a disposizione; ciao.