Pagina 1 di 1

Informazioni su airone guardabuoi nel parmense

Inviato: mar 23 giu 2009, 14:47
da giannini
Visto che di recente alcuni miei colleghi dell'AIPO mi segnalano la presenza di numerosi Aironi guardabuoi nella bassa parmense ( Taro e dintorni), vorrei che mi confermaste, prima di strapazzare i miei colleghi , questa abbondanza di presenze che a me risulta un poco strana.

Mario Giannini

Re: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense

Inviato: mar 23 giu 2009, 17:06
da WWF Parma
Lo scorso settembre un'annotazione di Renato Carini su questo Taccuino descriveva la forte espansione della specie in tutta Italia, oltre che in Spagna ed in Francia. Trovi tutte le informazioni e alcuni dati sulla nostra provincia all'argomento "Aironi guardabuoi".
Ciao

Enrico

Re: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense

Inviato: sab 27 giu 2009, 21:53
da subbuteo
L'Airone guardabuoi nidifica da alcuni anni nella Bassa Parmense (p.e. Torrile e Ardenga). E' presente quasi tutto l'anno, tranne nei periodi più freddi.
Invece di seguire i Bufali (come in Africa) o i Cavalli della Camargue, da noi segue aratri e motofalciatrici :o

Franco Roscelli

Re: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense

Inviato: ven 3 lug 2009, 21:31
da sterpazzo
ciao,
nidifica anche alla Parma Morta e si possono osservare nidi e pulli con facilita' (per chi volesse approffittare).
saluti