Pagina 1 di 1
Thomisus onustus su orchis apifera
Inviato: lun 18 mag 2009, 16:06
da renzec
Nel fotografare la orchis mi sono accorto di questo ragnetto, qualche esperto mi sa dire come si chiama?
Re: ragnetto su orchis apifera
Inviato: gio 18 giu 2009, 16:26
da Massimo e MariaElena
Ciao Renzec,
direi che si tratta di un Tomiside, in particolare Thomisus onustus.
In questa specie la femmina può presentare diverse colorazioni dell'addome, dal bianco al giallo, a varie tonalità di rosa, come in questo caso.
Aspettiamo comunque una conferma da Daniele!
Ciao
Massimo
Re: ragnetto su orchis apifera
Inviato: ven 19 giu 2009, 23:09
da renzec
grazie, Massimo
ciao
Re: ragnetto su orchis apifera
Inviato: mar 23 giu 2009, 22:14
da daniele.giovanelli
Ciao a tutti,
l'dentificazione è corretta, si tratta di Thomisus onustus, le protuberanze coniche su cui si trovano gli occhi sono il principale carattere diagnostico.
Daniele
Re: Thomisus onustus su orchis apifera
Inviato: gio 25 giu 2009, 10:10
da guidosardella
Ciao Daniele,
oltre alla Misumena vatia e al Tomisus onustus nella nostra provincia e zone limitrofe ci sono altre specie di questi ragni da agguato sui fiori, così colorati, o il dubbio identificativo è solo tra questi due (che mi sembrano semplici da distinguere)?
Re: Thomisus onustus su orchis apifera
Inviato: gio 25 giu 2009, 19:56
da daniele.giovanelli
Ciao Guido,
queste che hai citato sono le due uniche specie principali di tomisidi che cacciano sui fiori. Solo Misumenops tricuspidatus può essere confuso con Misumena vatia, ma in genere non è molto comune sui fiori. La femmina di Misumenops non è in grado di cambiare colore e presenta prosoma e arti bianco-verdastri. L'opistosoma invece è interessato da un disegno a macchie brune o rossicce, che mancano sempre nella femmina di Misumena vatia.
Daniele