Pagina 1 di 1

RIGOGOLO.

Inviato: mar 5 mag 2009, 18:17
da enrico bocchi
Oggi pomeriggio ho udito per la prima volta il richiamo del Rigogolo nella cerreta di fronte a casa; qualcuno sa spiegarmi perchè in un primo periodo emette solo il suo tipico verso aspro, "ghego-ghego", e solo più avanti quando il fogliame ha completato il suo sviluppo anche il suo canto melodioso e modulato :?:

Re: RIGOGOLO.

Inviato: mar 5 mag 2009, 22:23
da g.gerra
Io ho sentito il verso tipico del Rigogolo alle Chiesuole il 25 Aprile e non ho mai notato questa differenza legata al densità del fogliame.
Ciao Giuliano Gerra

Re: RIGOGOLO.

Inviato: mer 28 apr 2010, 19:08
da enrico bocchi
In effetti quest'anno abbiamo udito per la prima volta il canto del rigogolo il 26 di aprile, e subito con gli inconfondibili fraseggi flautati anche se il fogliame della cerreta è appena all'inizio del dispiegamento; evidentemente ho preso un abbaglio !

Re: RIGOGOLO.

Inviato: gio 29 apr 2010, 12:32
da daniele ronconi
Quando due giorni fa ho scattato le due foto al rigogolo che ho inviato ho ascoltato i due maschi confrontarsi a lungo, saltellando sui rami della roverella: era un continuo alternarsi di versi flautati e gracchianti, senza uno schema preciso, direi, anche se mi sembravano prevalenti le note dolci e flautate del classico verso. Daniele Ronconi

Re: RIGOGOLO.

Inviato: mer 29 apr 2015, 6:12
da enrico bocchi
Ieri mattina udito per la prima volta il canto flautato del rigogolo a Lupazzano nella cerreta.