Mentre osservavo fiori e piante in un giardino a Gotra di Albareto nell'agosto scorso, ho notato che le aiuole di fiori di Tagetes erano visitati da svariati insetti e farfalle. Tra queste volteggiavano alcune farfalle che assomigliavano ad Arginnis paphia ma di taglia minore. Tuttavia una volta posate mi sono accorto subito che le ali posteriori erano completamente diverse e presentavano sulla parte inferiore grandi chiazze argentee. Consultando alcuni manuali ho pensato si potesse trattare dellla farfalla Latonia (Issoria lathonia). Chiedo se le mie conclusioni siano giuste o sbagliate.
Luigi
Farfalla Latonia - Issoria lathonia
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Farfalla Latonia - Issoria lathonia
- Allegati
-
- FAR Issoria lathonia su Tagetes 220826-53 (4)_01.JPG (123.68 KiB) Visto 3208 volte
-
- FAR Issoria lathonia su Tagetes 220826-53 (3)_01.JPG (116.45 KiB) Visto 3208 volte
-
- FAR Issoria lathonia su Tagetes 220826-50 (7)_01.JPG (144.84 KiB) Visto 3208 volte
Re: Farfalla Latonia - Issoria lathonia
Conclusioni giuste, è inconfondibile per le macchie argentee delle ali posteriori ma anche per la forma stessa delle ali. Il nome invece è riportato in modo errato nel testo: Issoria e non Issoris.
Entrambe le voci del binomio scientifico hanno un riferimento mitologico indiretto alla dea della caccia: i curiosi possono consultare il mio report dedicato ai personaggi mitologici legati ai nomi delle farfalle.
Entrambe le voci del binomio scientifico hanno un riferimento mitologico indiretto alla dea della caccia: i curiosi possono consultare il mio report dedicato ai personaggi mitologici legati ai nomi delle farfalle.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Farfalla Latonia - Issoria lathonia
Grazie per la segnalazione dell'errore di battitura. Ma non era il solo! E complimenti per il report dedicato ai personaggi mitologici legati ai nomi delle farfalle.
Luigi
Luigi
Re: Farfalla Latonia - Issoria lathonia
mi unisco all'apprezzamento di Luigi per la tassonomia delle origini fantasiose dei nomi, gran parte di dee o semidee, tutte ovviamente bellissime, a limitata compensazione abbiamo però podalirio, apollo ed il simpatico macaone....che si potrebbero foorse definire "farfalli" 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti