Pagina 1 di 1

tordi sasselli e frosoni

Inviato: mar 13 gen 2009, 12:45
da picollo
In questo giorni di freddo intenso nel viale di bagolari che c'è nel quartiere Prati a Collecchio ho notato un gran via vai di uccelli intenti a rifornirsi dei frutti che le piante offrono in abbondanza. Oltre a merli e fringuelli ho notato anche un gruppo di frosoni che stazionano sospettosi nei rami più alti e che tornano regolarmente in questo periodo tutti gli inverni. Non avevo mai notato invece i tordi sasselli che ho visto abbastanza numerosi.
Naturalmente metto qualche foto anche se questa volta non sono proprio il massimo.

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: mar 13 gen 2009, 16:13
da guidosardella
A me sembrano molto belle...

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: mar 13 gen 2009, 16:19
da enrico bocchi
Meno male che non sono il massimo! Io ho provato a scattare una foto ad un frosone da meno di dieci metri, ma quella si che non era il massimo..... complimenti!
(Ringraziamo anche i bagolari che consentono a questi splendidi animali di nutrirsi durante i rigidi mesi invernali).

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: gio 15 gen 2009, 18:50
da renato
Mitico Sergio, finalmente dopo tante farfalle ti sei messo a fotografare anche gli uccelli... certo che se non inventavano il digitale... :lol:
A proposito di tordi, dalle informazioni che ho appreso nei valichi alpini, quest'autunno è stato un grande passo di bottacci, pochi sasselli e pochissime cesene.
In effetti di cesene non ne ho ancora viste lungo il Taro, mi aspetto di vederne a febbraio durante il ripasso, ma mi sa che saranno pochine.
Ciao a tutti.
Renato

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: ven 16 gen 2009, 12:10
da picollo
renato ha scritto:Mitico Sergio, finalmente dopo tante farfalle ti sei messo a fotografare anche gli uccelli... certo che se non inventavano il digitale... :lol:

Per il digitale hai proprio ragione: non avrei mai buttato 2 rullini di diapositive per salvare 4 o 5 foto da mostrare, se andava bene ad un paio di amici. :mrgreen:
Grazie anche alla pensione sto riscoprendo le vecchie manie, come quella di cercare di fotografare qualche volatile. Ti dirò che il tordo sassello non l'avevo mai osservato prima. E' bello scoprire sempre cose nuove. :D

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: ven 16 gen 2009, 15:19
da apache
Tu Picollo essere grande fotografo ;) , perchè io non riuscire a farne nemmeno una così? Sempre un po' sfocate oppure un po' scure, troppo chiare oppure mosse. Comunque desolatamente banali. Eppure viaggio in Nikon e pure col 150 macro. Ah, ho capito, debbo piantarla, nemmeno questo è il mio mestiere... :roll:
Augh.

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: sab 17 gen 2009, 0:28
da picollo
apache ha scritto:Tu Picollo essere grande fotografo ;) , perchè io non riuscire a farne nemmeno una così? Sempre un po' sfocate oppure un po' scure, troppo chiare oppure mosse. Comunque desolatamente banali. Eppure viaggio in Nikon e pure col 150 macro. Ah, ho capito, debbo piantarla, nemmeno questo è il mio mestiere... :roll:
Augh.

Direi che viaggi molto bene con Nikon, ma il 150 macro non basta per gli uccelli: ci vuole almeno un 300 mm, magari con un TC 1.4x o 2x. Per le esposizioni a volte si può intervenire con programmi di fotoritocco se parti dai negativi digitali (i famosi file RAW). Comunque non ti demoralizzare, bisogna farsi un po' le ossa: io ormai sono più di 40 anni che fotografo la natura...

Re: tordi sasselli e frosoni

Inviato: lun 19 gen 2009, 9:16
da renato
Sono arrivate le cesene...
Sabato 17 durante il censimento IWC nel Taro ho visto a Madregolo uno stormo di circa 80 cesene miste ad alcuni sasselli che si alimentavano su un prato. Cosa mangiassero.. mistero...
Ciao a tutti
Renato