Pagina 1 di 1
Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: lun 15 dic 2008, 13:47
da giannini
In occasione del fenomeno di piena dello scorso 5 dicembre per la prima volta si sono attivate le casse d'espansione dell'Enza.
Nell'occasione un mio collega (Luca Zilli) responsabile idraulico del tratto di Enza in questione, ha fotografato 7 cigni che hanno stazionato per 2 giorni nell'invaso della cassa superiore.
Non sono un ornitologo ma credo che osservare 7 cigni nella nostra Provincia non sia una cosa comune. Sbaglio?
Mario Giannini
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: lun 15 dic 2008, 20:22
da Massimo e MariaElena
Ciao Mario,
non sbagli!
qualche cigno in effetti si vede, ma non molti (spesso aufughi) e un gruppo di 7 fa sicuramente notizia.
Avevo saputo dell'osservazione, ma non ho potuto fare un sopralluogo nell'immediato, per cui mi son perso la chicca.
Avevo segnalato il fatto su alcune mailing list di bw (Parma bw, EBN, Modena bw e Asoerlist), anche perchè il lunedì successivo sono stati osservati nel Delta del Po 9 cigni selvatici, e la cosa appariva ancor più interessante.
In seguito hanno segnalato anche 5-7 cigni reali presso l'Oasi Bentivoglio nel Bolognese, il 13 dicembre: dista circa 70 km dalle casse dell'Enza.
Dalla foto in effetti potrebbero essere dei reali: la coda mi sembra prominente, sebbene il collo non sia molto arcuato, ma non ci giurerei.
Se il regolamento lo permette, invierei il link della foto alle liste di bw che hanno trattato l'argomento.
Certo è stato un bel modo per inaugurare le Casse dell'Enza!
Saluti
Massimo
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: lun 15 dic 2008, 22:31
da subbuteo
Dalla foto ridotta non si riesce a individuare a quale specie appartengono i cigni, importante per l'identificazione il becco: è possibile avere la foto nelle dimensioni originali?
Ciao
Franco Roscelli
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: mar 16 dic 2008, 8:05
da giannini
La foto che ho allegato fa parte di un gruppo di 4, purtroppo tutte riprese da molto da lontano. Ho chiesto al mio collega del colore del becco e mi ha detto di ricordare, vagamente, che fosse arancione ma non ci giurerebbe.
Per quanto riguarda le foto posso passarle nel formato originale a chi è interessato basta che mi dica, eventualmente per e-mail, come fare, viste le limitazioni del sito.
Mario
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: mar 16 dic 2008, 10:12
da guidosardella
Basterebbe ritagliare la porzione contenente i cigni e postarla senza riduzione, non serve mostrare tutto il bosco e l'acqua intorno.
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: mar 16 dic 2008, 11:38
da giannini
Purtroppo con gli strumenti informatici sono un vero disastro, adesso cerco qualche aiuto e provo a postare la foto come mi dice Guido
Spero di riuscirci
Mario
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: mar 16 dic 2008, 12:49
da giannini
Provo a postare la foto come ha detto Guido
Re: Cigni nelle casse d'espansione dell'Enza
Inviato: mer 17 dic 2008, 19:15
da subbuteo
Ho visto le foto originali: sono 7 Cigni reali (coda lunga, base del becco nera)
ciao
Franco Roscelli