Pterophoridae, farfallina piumosa
Inviato: sab 13 dic 2008, 9:59
Qualche giorno fa mi sono trovato in casa attaccata alla tenda della portafinestra della cucina questa minifarfallina con le ali piumose, che ho osservato tante volte sui muri vicino alle luci, ma che non ero mai riuscito a fotografare in modo soddisfacente. Non sto a spiegarvi quanto tempo ho impiegato per riuscire a convincere la farfallina che potevano esserci posatoi più comodi delle tende o del soffitto. Alla fine sono però riuscito a farla posare su un tronchetto di sambuco e su una foglia e ho scattato le immagini che vi propongo.
Si tratta di un microlepidottero appartenente alla famiglia degli Pteroforidi, ma un esperto su un altro forum mi ha spiegato che usando solo fotografie è quasi impossibile risalire alla specie e spesso neanche al genere. Io spero che qualcuno riesca ad indicarmi almeno il genere.
Una stranezza che hanno queste farfalline è che le ali sembrano delle piume. Inoltre le zampe posteriori hanno una forma molto allungata con una coppia di strani speroni. Quella che ho fotografato, quando è in posizione di riposo, arrotola le ali che diminuiscono di molto la loro superficie e sembrano due stecchini assumendo una posa che ricorda Yuppi Du di Celentano.
Ogni ulteriore informazione è sempre gradita.
Si tratta di un microlepidottero appartenente alla famiglia degli Pteroforidi, ma un esperto su un altro forum mi ha spiegato che usando solo fotografie è quasi impossibile risalire alla specie e spesso neanche al genere. Io spero che qualcuno riesca ad indicarmi almeno il genere.
Una stranezza che hanno queste farfalline è che le ali sembrano delle piume. Inoltre le zampe posteriori hanno una forma molto allungata con una coppia di strani speroni. Quella che ho fotografato, quando è in posizione di riposo, arrotola le ali che diminuiscono di molto la loro superficie e sembrano due stecchini assumendo una posa che ricorda Yuppi Du di Celentano.
Ogni ulteriore informazione è sempre gradita.