Pagina 1 di 1

Cinghiali che passione!

Inviato: mar 25 ago 2015, 21:03
da Luigi Ghillani
In questa località nei pressi di Pieve di Campi (Comune di Albareto) non si può certo dire che i Cinghiali (Sus scrofa) siano malvisti. Ecco la prova!
Pensavo poi di aver visto un grosso cinghiale fermo in fondo a un campo ma mi sono accorto che si trattava di una sagoma in dimensioni naturali.
LG

Re: Cinghiali che passione!

Inviato: mer 26 ago 2015, 8:07
da enrico bocchi
:) simpatico (si fà per dire).... ma è forse una coltura a perdere per i cinghiali?

Re: Cinghiali che passione!

Inviato: mer 26 ago 2015, 13:07
da Emanuele Fior
Visto come è tenuta, anche a me pare una coltura a perdere. Siamo alle solite: ISPRA (e il buon senso) nelle sue linee guida sulla gestione degli Ungulati sconsiglia le colture a perdere, se non in rari casi particolari, perché hanno l'effetto di aumentare il successo riproduttivo della fauna, cinghiale in primis, più che di tenerla lontana dai coltivi. E che che se ne dica, quello è proprio l'obiettivo. Nessuno vuole i cinghiali, e poi... Ma vietare pratiche del genere è così difficile?!
Ciao,
Emanuele

P.S. Il cartello è carino, ma anche un po' inquietante...

Re: Cinghiali che passione!

Inviato: mer 26 ago 2015, 16:05
da enrico bocchi
Più che inquietante diciamo che le fà girare forte! Dopo che per decenni i cinghiali hanno bivaccato nelle colture agricole, ora siccome i cacciatori si preoccupano loro di nutrirli, tra l'altro come dici tu in modo molto discutibile, non mi pare il caso di mettere dei paletti; se proprio volete metterli fate un recinto e teneteci dentro i "vostri" cinghiali.