Pagina 1 di 1

Pasto del lupo

Inviato: ven 13 mar 2015, 19:53
da riccardo galvagni2
In una escursione dalle parti di Casola di Terenzo, questa mattina un incontro inatteso con i resti di un capriolo (?) spolpato, credo da uno o più lupi (?). Chiedo conferma agli esperti della mia supposizione. Grazie.

Re: Pasto del lupo

Inviato: ven 13 mar 2015, 22:02
da Emanuele Fior
Ciao Riccardo,
Certamente i resti appartengono ad un capriolo, se non altro ben identificabile dalla ghiandola metatarsale che si nota in primo piano nella tua foto e che metto in evidenza nelle immagini allegate, tipica delle zampe posteriori del capriolo.
Possibile si tratti di predazione da lupo, ma la carcassa è già troppo malridotta per affermarlo con certezza: potrebbero aver già infierito cinghiali, volpi, ecc. Una possibilità di confermare lupi sarebbe quella di trovare entro pochi metri una fatta (spesso marcano nei pressi del pasto).

Ciao,
Emanuele

Re: Pasto del lupo

Inviato: sab 14 mar 2015, 7:10
da riccardo galvagni2
Grazie per le informazioni, come sempre puntuali e precise. A questo punto però si impone un'altra domanda. Che tipo di ghiandole sono le metatarsali ? Ancora grazie.

Re: Pasto del lupo

Inviato: lun 16 mar 2015, 11:07
da Emanuele Fior
Le ghiandole metatarsali vengono utilizzate per marcare il territorio, dato che secernono odori percepibili dagli altri caprioli (il capriolo è specie territoriale). Vanno a sommarsi a molte altre ghiandole con funzione simile: preorbitali, interdigitali, caudale, frontali, vulvari/peniene. La comunicazione per via olfattiva riveste notevole importanza per gli ungulati in generale.
Ciao,
Emanuele

Re: Pasto del lupo

Inviato: lun 16 mar 2015, 21:53
da riccardo galvagni2
Ancora grazie