Le capinere amano il ligustro
Inviato: dom 8 mar 2015, 18:18
Un gruppo di capinere da qualche giorno sta banchettando sul ligustro lucido del mio giardino. Evidentemente le bacche che stanno cadendo hanno raggiunto il punto ottimale di maturazione e si vede che alle capinere piace la frutta "esotica": il Ligustrum lucidum è originario della Cina e del Giappone...
Sta di fatto che non ho mai visto una tale concentrazione di capinere: sono sempre in movimento ed è difficile contarle con certezza ma sono almeno 7-8 tra maschi e femmine. Un po' si rincorrono e difendono la fonte di cibo, come già osservato con la mangiatoia dove una sola capinera scacciava cinciallegre, cinciarelle, fringuelli e chiunque altro osasse avvicinarsi. Si vede che l'abbondanza di bacche ha calmato un po' gli animi.
Di seguito vi metto un po' di foto, non eccezionali perchè le foglie del ligustro sono lucide purtroppo anche per la macchina fotografica e riflettono il sole.

Sta di fatto che non ho mai visto una tale concentrazione di capinere: sono sempre in movimento ed è difficile contarle con certezza ma sono almeno 7-8 tra maschi e femmine. Un po' si rincorrono e difendono la fonte di cibo, come già osservato con la mangiatoia dove una sola capinera scacciava cinciallegre, cinciarelle, fringuelli e chiunque altro osasse avvicinarsi. Si vede che l'abbondanza di bacche ha calmato un po' gli animi.
Di seguito vi metto un po' di foto, non eccezionali perchè le foglie del ligustro sono lucide purtroppo anche per la macchina fotografica e riflettono il sole.