Pagina 1 di 1

Pasturazione involontaria di lupi.

Inviato: ven 27 feb 2015, 19:52
da enrico bocchi
Ciao a tutti;
voglio segnalare questa storia che ho sentito oggi molto probabilmente verosimile; un allevatore della zona lascia un vitello nato morto fuori dalla stalla la sera, poi quando torna in piena notte per controllare le sue vacche si trova un cospicuo branco di lupi intenti alla consumazione del vitello; non ho altri particolari del fatto, ma chiedo: non sarebbe opportuno informare bene gli allevatori su quale sia il comportamento corretto da tenere in questi casi onde evitare di abituare i lupi a questi banchetti gratuiti? Magari anche attraverso i loro sindacati, o i veterinari dell'AUSL, o quelli del WAC....

Enrico.

Re: Pasturazione involontaria di lupi.

Inviato: sab 28 feb 2015, 15:47
da Emanuele Fior
Dirò di più in merito. Che fine fanno tutti i resti degli ungulati (migliaia ogni anno solo in provincia di Parma) che vengono abbattuti e molto spesso eviscerati in loco?
Se ho ben capito esistono addirittura luoghi precisi in cui è abitudine disfarsi dei visceri. Il lupo impara velocemente a fruire di un pasto gratis, con diverse conseguenze.

Ciao,
Emanuele

Re: Pasturazione involontaria di lupi.

Inviato: mar 14 lug 2015, 21:40
da enrico bocchi
Mi giungono altre voci che confermano che questa cattiva abitudine è abbastanza diffusa, sta diventando una consuetudine, anche per eludere lo smaltimento obbligatorio e costoso delle carcasse dei vitelli nati morti (o più semplicemente nati maschi); nel nevianese ci sarebbe anche un lupo opportunista e piuttosto confidente; purtroppo non ho avuto tempo di andare in osservazione di buon mattino.