Pagina 1 di 1

Ibis eremita

Inviato: mar 13 gen 2015, 3:18
da Silvana Fori
Un incontro unico, forse irripetibile! Incontrare un migratore estinto in Europa Centrale dal metà del diciassettesimo secolo e a rischio estinzione mondiale!
Passi veloce in auto e noti tre strani uccelli che pascolano tranquillamente nel prato vicino a case e chiesa. Ma cosa saranno mai? Ritorni e loro sono sempre li, scatti alcune foto veloci. ti accorgi che hanno un anello al piede. Che siano animali scappati? Si avvicina un residente e chiede "Che uccelli sono, forse cormorani? Sono tre giorni che pascolano qui nei paraggi". Rispondi "Non so cosa siano ma di certo non cormorani!". Dopo alcune ore ritorni con una attrezzatura più adeguata (cavalletto, reflex, teleobiettivo) pensi già alle foto che potrai realizzare, sono animali non infastiditi dalla presenza umana e scopri che non ci sono più! Cerchi in lungo e in largo e poi ne vedi uno sotto una gabbia, e li fai la scoperta sensazionale: Ibis eremita. Parli a lungo con la ricercatrice che li ha catturati. Sono tre esemplari dotati di Gps allontanatisi, e forse un po' smarriti, dal corridoio migratorio che li doveva portare a svernare nell'Oasi WWF Laguna di Orbetello. Il tentando di reintrodurre in Europa questo animale sembra a buon punto con due colonie di svernamento in Italia: una a Orbetello e una a Grado.L'area di riproduzione è a Nord delle Alpi e per ora avviene in strutture protette. I pulcini di Ibis eremita sono allevati a mano dall'uomo poi i giovani con l'ausilio di ultraleggeri vengono allenati al volo verso le zone di svernamento. Uno degli esemplari catturati a Borghetto di Noceto è una "mamam" (riproduttore femmina capostipite). Incontro veramente eccezionale!!!!!!!!!
Per ulteriori notizie: www.waldrapp.eu

Re: Ibis eremita

Inviato: mar 13 gen 2015, 17:05
da daniele ronconi
Spettacolare evento! Tante tante congratulazioni! E tanta tanta invidia!!

Re: Ibis eremita

Inviato: mar 13 gen 2015, 17:33
da enrico bocchi
Beh poteva anche essere un cormorano, però in maschera da carnevale :D Grazie per la notizia!

Re: Ibis eremita

Inviato: mar 13 gen 2015, 19:36
da Emanuele Fior
Grazie Silvana, ottimi l'incontro ed il report!
Una curiosità: mio cognato alcuni giorni fa me ne ha segnalato uno in Val di Non (Trentino) e quindi lo avevo segnalato ai ricercatori del progetto Waldrapp, che lo hanno recuperato. Per chi volesse seguire quasi in diretta gli spostamenti degli Ibis nella nostra penisola e non solo, ecco la pagina Facebook di "Bentornato Ibis":
https://www.facebook.com/BentornatoIbis?ref=ts&fref=ts

Ciao,
Emanuele

Re: Ibis eremita

Inviato: mar 13 gen 2015, 20:54
da renato
Massima simpatia per gli Ibis eremita che ho visto selvatici in Marocco, ma mi chiedo... visto che in Europa si sono estinti... non è che ci sia un buon motivo ?!? :-)) :lol:
Sti uccelli si perdono di continuo, se non avessero il satellitare ce ne sarebbero a decine nei frizeer di tutta Italia. Cito alcuni casi di vagabondaggio e recupero: Modena, Trento, Noceto.. ecc ecc.
Cmq complimenti agli austriaci che si fanno un mazzo così e corrono a recuperarli.
Ciao
Renato