Su suggerimento di Giuliano Gerra trasferisco in questa sezione questo messaggio che avevo inizialmente postato nella sezione ambienti - report faunistici e floristici.
Sono passati alcuni gg e non è più molto attuale, ma non avevo le istruzioni per spostarlo prima.
Minireport ornitologico dalle casse dell'Enza
Messaggioda simonazzi fabio » 24/04/2014, 17:52
Ieri nel primo pomeriggio ho fatto un giro nelle casse di espansione dell'Enza e lungo le sponde del fiume.
A parte un escavatore dell'AIPO dentro al fiume che sta sistemando un erosione lungo la sponda a ridosso della cassa di valle, ho trovato diversi migratori anche se con numeri bassi.
Di particolare da segnalare 5 sterne, 1 mignattino alibianche e 1comune che si rincorrevano tra il greto del fiume e le casse.
Un lodolaio solitario controllato da vicino da uno dei gheppi residenti (credo).
Disputa territoriale nella cassa di valle tra falco di palude e poiana risoltasi a favore di quest'ultima.
Tra i passeriformi viste 2 balie, ma sospetto ce ne fossero altre, e 3 saltimpali che cacciavano insieme, sentito un luì verde ed un numero sorprendente di usignoli in canto.
Nel tratto di bosco fluviale e nella vegetazione delle casse ne ho contati più di 30.
Acqua alta, specialmente nella cassa di valle, che disperde i pochi anatidi presenti tra la vegetazione rendendo difficile avvistarli, oltre ai germani presenti 2 coppie di morette nella cassa di monte.
I primi germani, tuffetti e folaghe con i pulli.
Pavoncelle in voli aggressivi verso tutto ciò che passa e occhioni in canto. Ancora presenti i chiurli.
Poche rondini e rondoni, niente topini, balestrucci e gruccioni.
A parte un assiolo (con l'orologio da rimettere) che cantava dal bosco lungo il fiume, il resto più o meno nella norma del periodo. I dati completi su Ornitho.it.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Minireport ornitologico dalle casse dell'Enza
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 19 nov 2008, 18:10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti