Rondini alle casse di espansione dell'Enza
Inviato: ven 21 mar 2014, 23:22
Oggi durante una breve visita alle casse dell'Enza durante la pausa pranzo ho visto almeno 3 rondini, a dire il vero le ho sentite ben prima di riuscire a vederle poiché tutte cantavano a squarciagola.
Per il resto, a parte il lamentoso richiamo degli occhioni molto attivi, niente di particolare.
Poche anatre e quasi tutte nascoste nella vegetazione, soprattutto germani ed alzavole rispetto alle settimane scorse sono quasi scomparsi. Presenti ancora almeno una coppia di mestoloni, una di fischione, 3/4 di canapiglia e alcune di moriglione.
Tuffetti e folaghe sui nidi, pochi gli aironi, pochi anche i limicoli.
A parte i chiurli (visti una decina) e gli occhioni di cui sopra, visti alcuni piro piro e qualche pavoncella in volo territoriale.
Vari i passeriformi in canto, in particolare mi sono imbattuto in una capinera che partiva sempre con la strofa iniziale molto simile a quella della cannaiola.
Per finire 5 poiane e un gheppio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Per il resto, a parte il lamentoso richiamo degli occhioni molto attivi, niente di particolare.
Poche anatre e quasi tutte nascoste nella vegetazione, soprattutto germani ed alzavole rispetto alle settimane scorse sono quasi scomparsi. Presenti ancora almeno una coppia di mestoloni, una di fischione, 3/4 di canapiglia e alcune di moriglione.
Tuffetti e folaghe sui nidi, pochi gli aironi, pochi anche i limicoli.
A parte i chiurli (visti una decina) e gli occhioni di cui sopra, visti alcuni piro piro e qualche pavoncella in volo territoriale.
Vari i passeriformi in canto, in particolare mi sono imbattuto in una capinera che partiva sempre con la strofa iniziale molto simile a quella della cannaiola.
Per finire 5 poiane e un gheppio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.