Pagina 1 di 1
un ospite sul balcone
Inviato: gio 26 dic 2013, 21:28
da Raffaeletrek
ciao a tutti da un pò di giorni vedevo gironzolare intorno casa una strana figura con con una benda nera e una coda rossiccia, il codirosso spazzacamino!

. Avevamo notato alcuni escrementi sul balcone e nessun altra traccia fino a quando una sera chiudendo gli scuri del balcone (orientato a sud), si è vista una figura grigia con gli occhi neri ... è lui il codirosso!!!

.
Il codirosso passa tutta la notte al riparo sul mio balcone e sembra non far caso alla televisione o alle persone che chiudono gli scuri.
P.S. arriva intorno alle 17,30 e alle 5,00 e già in giro...
raffaele
Re: un ospite sul balcone
Inviato: ven 27 dic 2013, 23:49
da r.b.shrike
E' proprio un bel maschietto!!!
Trattalo bene,così a primavera..ritorna in alta val di taro
ciao Maurizio
Re: un ospite sul balcone
Inviato: sab 28 dic 2013, 19:20
da renato
Per aggiungere ulteriori informazioni, da quello che intravedo nella foto si tratta di un individuo nato questa primavera, quindi del 1°anno.
Ciao
Renato
Re: un ospite sul balcone
Inviato: dom 29 dic 2013, 14:18
da Raffaeletrek
Grazie Maurizio e Renato per le notizie, cerchiamo di non disturbarlo regolando la chiusura e l'apertura degli scuri in modo opportuno.
Un amico mi ha detto che sono ghiotti di plumcake è così? posso fare una piccola mangiatoia? se si cosa è meglio per il codirosso?
Ciao.
Raffaele.
Re: un ospite sul balcone
Inviato: lun 30 dic 2013, 9:11
da renato
I codirossi sono insettivori, e solitamente mangiano volentieri alimenti che hanno elevato potere calorico (ovvero composti da burro+zucchero)

. Vanno benissimo le briciole dolci, non contenenti creme o liquori, anche il cioccolato è da evitare. Ideali panettone, pandoro, plum cake, merendine, biscotti ecc. Meglio se le briciole sono tenere, eventualmente quelle più dure si possono bagnare per ammorbidirle. Il cibo è da mettere su un ripiano bene in vista poichè non sono uccelli che si appendono o che si infilano in pertugi.
Ciao
Renato
Re: un ospite sul balcone
Inviato: mar 31 dic 2013, 11:14
da Daniela Monteverdi
Purtroppo da me i piccioni fanno piazza pulita di tutto quanto riescono a raggiungere. Dunque non avrò mai il codirosso alla mangiatoia? L'ho dovuta circondare con una rete verde con solo due porticine, quindi per ora ne approfittano solo le cince.
Non posso neppure lasciare qualcosa in vista per le tortore, i piccioni sono arroganti e aggressivi e sono tanti, sempre di vedetta sui palazzi circostanti.
Buon anno a tutti e lunga vita al Taccuino, Daniela
Re: un ospite sul balcone
Inviato: mar 31 dic 2013, 13:39
da Raffaeletrek
Grazie Renato farò come mi hai suggerito grazie.
Daniela io ho il codirosso e tu le cince va sempre bene, buon anno a tutti!!!
Raffaele
Re: un ospite sul balcone
Inviato: mar 31 dic 2013, 19:22
da renato
Daniela Monteverdi ha scritto:Purtroppo da me i piccioni fanno piazza pulita di tutto quanto riescono a raggiungere. Dunque non avrò mai il codirosso alla mangiatoia? L'ho dovuta circondare con una rete verde con solo due porticine, quindi per ora ne approfittano solo le cince.
Non posso neppure lasciare qualcosa in vista per le tortore, i piccioni sono arroganti e aggressivi e sono tanti, sempre di vedetta sui palazzi circostanti.
Buon anno a tutti e lunga vita al Taccuino, Daniela
Per evitare le visite di grandi uccelli tipo piccioni, tortore e/o gazze ecc, che in pochi secondi spazzolano tutta la magiatoia, occorre circondare la mangiatoia con una rete a maglie rigide 5x5 cm. Io l'ho fatto e funziona abbastanza bene. C'è un esempio alla Corte di Giarola.