il martin pescatore c'é

AntoniaHdy
Messaggi: 32
Iscritto il: gio 22 mar 2012, 14:42

il martin pescatore c'é

Messaggioda AntoniaHdy » mar 10 dic 2013, 10:28

Ciao, mi allaccio a un mio post di febbraio scorso (sotto l'argomento 'mangiatoia') che è il seguente:
'Il martin pescatore si vedeva sfrecciare abbastanza di frequente lungo il canale Navigli o Galasso a Colorno ma dal gelo 2012 non l'ho più visto.'
Ci sono aggiornamenti a proposito! :)
L'ho visto sfrecciare sull'acqua qualche settimana fa, sempre nell'ultimo tratto del canale Naviglio tra la bonifica e la strada provinciale di Colorno.
E mercoledì scorso ho sentito un battibecco tra un gruppo di folaghe - fra di loro il martin pescatore che se l'è svignata con qualcosa di giallo nel becco.
Nonostante lo stato di degrado degli argini di questo tratto (recentemente è stata bruciata una zona infestata di una pianta invasiva) sembra che il martin pescatore riesca ancora a pescare qualcosa, chissà di che qualità, ma almeno ci prova!
Auguri e saluti natalizi :) Antonia H

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: il martin pescatore c'é

Messaggioda Emanuele Fior » mer 11 dic 2013, 9:33

Ciao Antonia, e grazie. Una buona notizia.
Il Martin pescatore si è ripreso bene dal crollo subito nell'inverno 2011-2012, legato a neve, freddo e ghiaccio prolungato anche su specchi d'acqua solitamente liberi (i canali erano tutti gelati, così come molti laghi di cava e addirittura per diversi giorni ampi tratti del torrente Parma). Sparito nella primavera successiva, già dall'autunno 2012 è ricomparso con frequenza. Purtroppo non ha ancora visto recupero l'Usignolo di fiume, letteralmente scomparso dall'intera Pianura Padana nel medesimo inverno ed ancora assente, se non in pochissime aree e comunque con contingenti particolarmente esigui.

Ciao,
Emanuele


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti